Ogni martedì sul blog “Laboratori Poesia”, a partire da Gennaio 2020, è ospitata una rubrica dal titolo “Poesia a confronto”, a cura di Fabrizio Bregoli.
La rubrica, scegliendo ogni settimana un tema di riferimento, confronta come questo tema è stato trattato da diversi autori, appartenenti a culture e periodi storici spesso distanti, analizzando altrettante poesie con una breve nota di lettura.
La rubrica non ha alcuna ambizione a essere una disamina critica né a essere esaustiva sia in termini di temi affrontati sia nella scelta delle poesie e degli autori per ciascun tema; la selezione è squisitamente legata al gusto e alla cultura del curatore, conscio di tutti i limiti che questo comporta.
La necessaria brevità che un blog richiede impone note essenziali, che hanno l’unico fine di incuriosire il lettore all’approfondimento, alla scoperta (o riscoperta) delle poesie proposte e dei loro autori.
Di seguito l’elenco dei temi trattati in ordine cronologico (si accede alla puntata facendo click sul titolo in azzurro):
1. La perdita del fratello (21 Gennaio 2020): Catullo, Foscolo, Carducci, Brecht, Pasolini
2. La figura della madre (28 Gennaio 2020): Ungaretti, Montale, Quasimodo
3. Epigrammi sull’amore (4 Febbraio 2020): Catullo, Penna, Caproni, Lamarque
4. Poeti vs. Critici (11 Febbraio 2020): Foscolo, Monti, Coleridge, De Amicis, Fortini, Pasolini
5. Elettrodomestici (18 Febbraio 2020): D’Elia, Magrelli, Oldani
6. Upupe & Upupe (25 Febbraio 2020): Montale, Foscolo, Parini
7. Dolci (3 Marzo 2020): Gozzano, Paley, Carver
8. L’era dell’atomo (10 Marzo 2020): Zanzotto, Hikmet, Quasimodo
9. Rose (17 Marzo 2020): Rilke, Campana, Bertolucci, Caproni
10. La primavera (24 Marzo 2020): Alceo, Petrarca, Bashō, Merini
11, Cianfrusaglie (31 Marzo 2020): Montale, Erba, Cucchi
12. L’attimo fuggente (7 Aprile 2020): Orazio, Herrick, Thoreau, Whitman
13. Laghi (14 Aprile 2020): Catullo, Poe, Sereni, Pusterla
14. Enopoesia (21 Aprile 2020): Khayyam, Baudelaire, Yeats, Merini, Kemeny
15. Milano (28 Aprile 2020): Pagliarani, Majorino, Raboni, Cattaneo
16. Diari di guerra (5 Maggio 2020): Ungaretti, Rebora, Sereni, Char
17. Autoritratti (12 Maggio 2020): Alfieri, Foscolo, Manzoni, Leopardi, Bellezza
18. Gabbiani (19 Maggio 2020): Pascoli, Cardarelli, Luzi, Magrelli
19. Maestri (26 Maggio 2020): Dante, Praga, Pound, Valduga
20. Poesia e computer (9 Giugno 2020): Balestrini, Silem Mohammad, Pseudo-Shakespeare (?), Bukowski
21. La sera (16 Giugno 2020): Foscolo, Pascoli, D’Annunzio, Saba
22. Farfalle (23 Giugno 2020): Gozzano, Neri, Guerra
23. Estate (30 Giugno 2020): Rimbaud, D’Annunzio, Machado, Trakl
24. L’amore coniugale (7 Luglio 2020): Saba, Celan, Transtroemer, Montale
25. Lune contemporanee (14 Luglio 2020): Yeats, Gatto, Zanzotto, Valduga
26. Strani amori (21 Luglio 2020): Marziale, Bellezza, Mari, Ruffilli
27. Padri (28 Luglio 2020): Sbarbaro, Sinisgalli, Raboni, Cucchi
28. Madrigali (4 Agosto 2020): Gambara, Tasso, D’Annunzio, Montale
29. La città e la folla (11 Agosto 2020): Baudelaire, Eliot, Pound, Saba, Rossi
30. Amici Poeti (18 Agosto 2020): Dante, Neruda, Vivaldi, Anedda
31. Zanzare (25 Agosto 2020): Materdona, Scialoja, Marcoaldi, Neri
32. La malattia (1 Settembre 2020): Jacopone da Todi, Quasimodo, Merini, Valduga
33. Ballate (15 Settembre 2020): Cavalcanti, Coleridge, Sanguineti, Ceronetti
34. Autunno (22 Settembre 2020): Verlaine, Cardarelli, Sereni, Lamarque
35. Dire addio (29 Settembre 2020): Ungaretti, Auden, Bishop, De Angelis
36. L’amore come ai vecchi tempi (6 Ottobre 2020): Saffo, Virgilio, Petrarca, Shakespeare
37. Automobili (13 Ottobre 2020): Marinetti, Sereni, Roversi, Rodari
38. Le rime (20 Ottobre 2020): Carducci, Caproni, Montale, Sanguineti
39. Il miglior amico (3 Novembre 2020): Omero, Parini, Pozzi, Annino
40. I defunti (10 Novembre 2020): Sereni, Raboni, Cattafi, Carifi
41. San Martino (17 Novembre 2020): Nievo, Carducci, Pascoli, Govoni, Betocchi
42. Figli (24 Novembre 2020): Omero, Kipling, Gibran, Piersanti
43. Il grande dittatore (1 Dicembre 2020): Montale, Brecht, Zsymborska, Moravia
44. Cartoline (8 Dicembre 2020): Sanguineti, Zeichen, Orengo, Arminio
45. Fine Impero (15 Dicembre 2020): Manzoni, Shelley, Smith, Verlaine, Kavafis
46. Ricette in poesia (12 Gennaio 2021): Bianchi, Pascoli, Fabrizi, De Filippo, Balestrini
47. Nell’opera del mondo (19 Gennaio 2021): Saba, Levi, Luzi, Anedda