Su “Italian Poetry” – sito della poesia italiana nel mondo
Su “Laboratori Poesia”
“Poeti da leggere“, a cura di Emilia Barbato
Libri da leggere: Selezione da “Il senso della neve”
L’intervista di Michele Paoletti con alcuni inediti da “Amba Alagi”
43 poesie d’amore: Speciale poesie per San Valentino 2020
La redazione di Laboratori Poesia
Elenco di tutti gli articoli pubblicati come redattore di “Laboratori Poesia”
Su “Inverso – Giornale di Poesia”
https://poesiainverso.com/2019/10/11/fabrizio-bregoli-inediti-da-notizie-da-patmos/
Sul blog Bibbia d’asfalto, rubrica Libridinosi, a cura di Ksenja Laginja
Sul sito “Il Giardino dei poeti“ di Cristina Bove
Su “Atelier” on line
Su “Transiti Poetici” – Antologie – Volume XI
Su “L’Altrove – Appunti di Poesia” – Rivista Letteraria on line
Su “Carte Sensibili”
Nella rubrica T9 io e Paolo Gera discutiamo in un botta e risposta su la poesia “La pietà ingiusta” di Vittorio Sereni, ragionando sul significato di poesia civile e ricerca poetica oggi, scenari immaginari e futuribili.
Sempre Paolo Gera nell’articolo “Il testimone” effettua invece una generosa analisi della mia poesia “Hai ragione, Piero,…” da “Zero al quoto”, poesia dedicata a Piero Marelli. Ne nasce l’occasione per parlare della poesia di Marelli e omaggiarlo con un testo tratto dal poemetto “Il respiro di Alcesti”
Stralci degli interventi tenuti durante il Convegno “IN TEMPI BUI – La poesia e il linguaggio dell’impegno in Italia dalle leggi razziste ai porti chiusi”, Modena, 4 maggio 2019, a cura di Paolo Gera.
Iniziativa Carte Sensibili – Ci incontriamo in questa piazza
Emanuele Spano legge “Centro storico” da “Zero al quoto”
Intervista rilasciata a Grazia Calanna sul blog “L’Estroverso”
Sul lit blog “Frequenze Poetiche”
Sul sito Leggimileggi.com: Progetto “Poesie” a cura di Anna Maria Farabbi – Lettura di poesie per bambini e ragazzi
Sul lit blog “Poetarum Silva“
Sul blog “Argo – Poesia del nostro tempo”
Sul blog “La macchina sognante” – Contenitore di scritture dal mondo –
Sul blog “Poesia Ultracontemporanea”
Camminamenti – A cura di Angela Caccia – Trincee o scavi, comunicazioni tra opere fortificate e le immediate retrovie (… praticamente Poeti)
Sul blog “Limes Lettere”
Su “Blanc de ta nuque”
Sulla rivista on-line “Versante Ripido” – Indice degli interventi (recensioni, poesie, note di lettura)
Su “La Recherche”
Sul sito dell’Associazione Culturale “Milanocosa“
Rubrica “Anticipazioni” dell’Associazione Culturale “Milanocosa”
Sul sito della casa editrice “Lietocolle” – iPoet Luglio 2017
Sull’antologia degli autori della casa editrice puntoacapo
Su “Carte nel vento”
La nota critica di Laura Caccia alla silloge inedita “Optoclastie” con una selezione di testi
La nota critica di Giorgio Bonacini alla silloge inedita “Logomachie” con una selezione di testi
Sul blog “Il ciottolo” di Angela Caccia
Sul blog “Tragico Alverman” di Enea Roversi
Sul blog “Calcio alla poesia”
Su Mitico Magazine, rubrica “Emozioni in parole”
Sul blog “Strani giorni” di Ettore Fobo
Sul sito “Il Club degli autori“
Sul blog “ArcoPoesia“
Sul sito de “La casa della Poesia di Monza“
Sul sito di “DIMA ART & Design” – Poeti in vetrina
Sul sito “Area Sognatori“
Sul sito “Poesieracconti.it“
Sul blog “Di sogni ed inchiostro“
Sul sito “The Poeti” – Poesia nel mondo
Su “Poeti Oggi” – Pagina Facebook
Sulla rivista letteraria on-line Skribi (Numero 2 – Dicembre 2018)
Fai clic per accedere a skribi_due.pdf