Cinquantatreesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“.
Il tema affrontato oggi è Burchie, Macchiette, Cabaret, Frisbees con il confronto fra poesie di Burchiello, Petrolini, Vian, Niccolai.
Proporremo in questo intervento alcune forme poetiche controcorrente, una selezione certamente non esaustiva, ma speriamo sufficiente a incuriosire il lettore e spingerlo a un suo ulteriore approfondimento della materia.
Nel Quattrocento compare una figura singolare, quella di Burchiello, assoluto precursore nella poesia dell’assurdo, del non-sense, come nel suo celebre sonetto (per lo più caudato) “Nominativi fritti, e mappamondi”. Qui tutto è giocato sull’accostamento impraticabile fra immagini assolutamente distanti fra di loro, rime irriverenti e al tempo stesso ricercatissime, dissacrazione delle “belle figure poetiche” e della tradizione (come avviene qui per la Luna e per la Bibbia). Come bene emerge dalla lettura ad alta voce del testo, la musicalità è tutta straniata: l’esatta antitesi di un misurato sonetto stilnovista o petrarchesco. Questo modo di comporre “alla burchia” (oggi diremmo a vanvera) genererà numerosi seguaci inaugurando un modo di fare poesia che durerà nei secoli a venire.
[…]
DOMENICO DI GIOVANNI detto IL BURCHIELLO
(14??)
Nominativi fritti, e Mappamondi,
E l’Arca di Noè fra due colonne
Cantavan tutti Chirieleisonne
Per l’influenza de’ taglier mal tondi.
La Luna mi dicea: che non rispondi?
E io risposi; io temo di Giansonne,
Però ch’i’ odo, che ’l Diaquilonne
È buona cosa a fare i capei biondi.
Per questo le Testuggini, e i Tartufi
M’hanno posto l’assedio alle calcagne,
Dicendo, noi vogliam, che tu ti stufi.
E questo fanno tutte le castagne,
Pe i caldi d’oggi son sì grassi i gufi,
Ch’ognun non vuol mostrar le sue magagne.
E vidi le lasagne
Andare a Prato a vedere il Sudario,
E ciascuna portava l’inventario.
Continua sul blog “Laboratori Poesia“:
http://www.laboratoripoesia.it/poesia-a-confronto-burchie-macchiette-etc/

L’appuntamento con “Poesia a confronto” è a martedì prossimo.
Per consultare l’elenco di tutte le uscite del martedì della rubrica Poesia a confronto accedere al link.