Su “Le cose del mondo” di Paolo Ruffilli – su RAI News, blog “Poesia, di Luigia Sorrentino”
Su “Silvia è un anagramma” di Franco Buffoni – Su Laboratori Poesia
Su “Il condominio S.I.M.” di Alessandro Canzian – Su Laboratori Poesia
Su “Il dolore un verso dopo” di Elena Cattaneo – Su “Blanc de ta nuque”
Su “A margine” di Ivan Fedeli – Su “La Recherche”
Sull’antologia “Muri a secco” a cura di Marco Bellini e Paola Loreto – Su ilsussidiario.net
Su “Beccodilepre” di Sergio Gallo – Su “La Recherche”
Su “Partenze e Promesse. Presagi” di Alfredo Rienzi
Su “La regola dell’orizzonte” di Alessandra Paganardi
Su “Bestia divina” di Mario Fresa – Su Laboratori Poesia
Su “La distanza delle orme” di Marco Bellini – Su “Compitu re vivi”
Su “Atti di devozione” di Luigi Balocchi – “La Recherche”
Su “Capogatto” di Emilia Barbato – “La Recherche”
Su “La lingua visitata dalla neve” di Stefano Guglielmin – Laboratori Poesia
Su “Gli anelli di Saturno” di Fernando Della Posta – “La Recherche”
Su “In che luce cadranno” di Gabriele Galloni – “La Recherche”
Su “Artigianato sentimentale” di Gabriele Borgna – “Versante Ripido”
Artigianato sentimentale di Gabriele Borgna, una lettura di Fabrizio Bregoli
Su “L’assedio” di Fabrizio Cavallaro – “La Recherche”
Su “La saggezza degli ubriachi” di Stefano Vitale – “La Recherche” e “Versante Ripido”
La saggezza degli ubriachi di Stefano Vitale, una lettura di Fabrizio Bregoli
Su “Il pesce rosso” di Anna Belozorovith – “Versante Ripido”
Su “Acceccate i cantori” di Angela Caccia – Su “Il ciottolo”
Su “La perizia della goccia” di Riccardo Canaletti – “La Recherche”
Su “La coscienza del tempo” di Filippo Ravizza – “La Recherche”
Su “Tempo di riserva” di Silvia Rosa – “Versante Ripido”
Su “Quinta Vez” di Mariapia Quintavalla
Recensione apparsa sul numero 1 della rivista Menabò (Febbraio 2019)


Su “Andare per salti” di Annamaria Ferramosca – “InversoPoesia”
Lettera da un compagno di stranitudine a Annamaria Ferramosca

Su “Di padre in padre” di Laura Maria Gabrielleschi – Su “La Recherche”

Su “Fiori estinti” (Terra d’Ulivi) di Mattia Tarantino – Sololibri.net
Su “Abitare la traccia” di Fabio Prestifilippo – sito dell’editore Lietocolle

Su “Alessia e Mirta” (Ibiskos Ulivieri) di Raffaele Piazza – sul blog Poetrydreams

Su “Del sognato” (La Vita Felice) di Raffaele Piazza – Sul blog Poetrydreams

Su “Alessia” di Raffaele Piazza

Su “Il mio girotondo di emozioni” (Marco Serra Tarantola Editore) di Elenia Stefani

Su “Versi Pelle” (Libreria Editrice Psiche) di Luigi Scala – Su LaRecherche.it

Sul romanzo “Exit in fiamme” (Emersioni – Castelvecchi Editore) di Luigi Balocchi – Su LaRecherche.it

Su “Tempo Innocente” di Rosa Salvia – Su “Blog Letteratura e Cultura” di Lorenzo Spurio

Su Arcani di Angela Greco – Sul blog “Il sasso nello stagno”

Su “Asimov: un volto inedito” di Claudia Piccinno

Su “Briscoe Hall” di Giuliano Brenna

Su “Tropaion” di Raffaela Fazio – Su Laboratori Poesia

Su Approdi/Landings di Sergio Gallo – Laboratori Poesia

Su “Lei mi sorride ancora” di Rita Muscardin

Su “Incerto Confine” di Albertina Bollati / Stefano Vitale – Sul blog Laboratori Poesia

Su “Una danza d’emozioni” di Elenia Stefani

Su “Il nome di mia madre” di Andrea Castrovinci Zenna – Su La Recherche

Su “Polveri nell’ombra” di Antonio Spagnuolo – Su Poetrydream

Su “L’ora di Pascoli ” di Massimo Parolini – Su La Recherche
Su “Archivio del bianco” di Stefania Onidi – Su La Poesia e lo Spirito
Su “Oggi ti sono passato vicino” di Tommaso Urselli – sul blog di Versante Ripido
Su “Né padri né madri” di Marco G. Maggi
Su “Ionùda” di Mariangela Maio
Su “Notebook” e “Tutte le note” di Alessandra Gasparini
Su “Il tremore degli anni” di Filippo Ravizza
Su “Minimun Stuparich” di Massimo Morganti Capirossi
Su “Storie di confine” di Elena Feresin
Su “Case sepolte” di Pietro Romano