Settantantottesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“.
Il tema affrontato oggi è La poesia gay con il confronto fra poesie di Penna, Testori, Bellezza, Naldini, Buffoni.
La selezione di oggi riguarda la proposta di testi che trattano esplicitamente il tema dell’amore gay, visto dalla prospettiva personale degli autori scelti. Per chi volesse approfondire il tema della poesia gay in Italia consigliamo la lettura dell’antologia “Le parole tra gli uomini. Antologia di poesia gay da Saba al presente” (Robin Edizioni, 2012), a cura di Luca Baldoni: l’antologia con un’ampia selezione di autori e di testi significativi è corredata da un’illuminante nota critica introduttiva che bene contestualizza la tipicità e l’evoluzione della poesia gay fino ai nostri giorni. Le poesie qui raccolte sono incluse nell’antologia citata.
Di Sandro Penna riportiamo uno dei testi più celebri: si tratta di una poesia tutta centrata sulla rivendicazione della unicità di ciascuno di noi, soprattutto quando a entrare in gioco è la natura dell’amore che si vive, coerente con il proprio orientamento sessuale. Il tema della diversità (termine questo, che riferito oggi all’omosessualità assume un tono offensivo o discriminatorio) viene totalmente ribaltato dalla prospettiva di Penna, per evidenziare in realtà come a contare sia la verità, l’assunzione di responsabilità verso sé stessi, anche quando questo può portare all’esclusione. Si noti l’insistenza nell’uso di “diverso” parola rima nei primi tre versi e l’ossimoro con “comune” del quarto verso su cui si gioca il contrasto della poesia, ribadito anche dall’ossimoro “Felice” / “Ma guai”; la struttura simmetrica e il parallelismo sintattico contribuiscono all’effetto complessivo, come per l’anafora “essendo egli” e per la ripetizione di “chi”.
[…]
SANDRO PENNA
(Da Appunti, Edizioni della Meridiana, 1951)
Felice chi è diverso
essendo egli diverso.
Ma guai a chi è diverso
essendo egli comune.
Continua sul blog “Laboratori Poesia“:
https://www.laboratoripoesia.it/poesia-a-confronto-la-poesia-gay/

L’appuntamento con “Poesia a confronto” è a martedì prossimo.
Per consultare l’elenco di tutte le uscite del martedì della rubrica Poesia a confronto accedere al link.