Quarantanovesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è La neve con il confronto fra poesie di Orazio, Negri, Stevens, Zanzotto. Elemento caratteristico del nostro inverno e elemento dal valore fortemente simbolico che si associa soprattutto al suo colore e alla sua consistenza al tatto, la neveContinua a leggere “Poesia a confronto: La neve”
Archivi della categoria: Traduzione
Rishi Dastidar – Broken pixels / Pixel rotti
Grazie a “Residenze Poetiche” per l’interessante opportunità di collaborazione, nell’ottica della condivisione in poesia oltre i nostri confini nazionali.
Poesia a confronto: Ragni
Quarantottesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Ragni con il confronto fra poesie di Dickinson, Garcìa Lorca, Sinisgalli, Orelli. Il ragno è una specie vivente che da sempre ha affascinato l’uomo, comparendo in molti miti cosmologici legati alla nascita dell’universo; è sia simbolo di pazienza,Continua a leggere “Poesia a confronto: Ragni”
Poesia a confronto: Fine Impero
Quarantacinquesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Fine Impero con il confronto fra poesie di Manzoni, Shelley, Smith, Verlaine, Kavafis. Il sogno imperiale ha da sempre affascinato l’uomo nel corso dei secoli. L’impero è generalmente riferito a una autorità il cui potere viene esercitato, inContinua a leggere “Poesia a confronto: Fine Impero”
Heisenberg di Fabrizio Bregoli – traduzione in spagnolo sul Centro Cultural Tina Modotti
Sul sito del Centro Cultural Tina Modotti e sulla relativa pagina Facebook potete leggere la traduzione della poesia “Heisenberg” (da “Notizie da Patmos” – La Vita Felice, 2019) a cura di Antonio Nazzaro che ringraziamo di cuore. Dal sito del Centro Cultural Tina Modotti: “Il Centro Cultural Tina Modotti è oggi una delle realtà piùContinua a leggere “Heisenberg di Fabrizio Bregoli – traduzione in spagnolo sul Centro Cultural Tina Modotti”
Poesia a confronto: L’amore come ai vecchi tempi
Trentaseiesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è L’amore come ai vecchi tempi, con il confronto fra poesie di Saffo, Virgilio, Petrarca, Shakespeare. L’amore è il sentimento universale che da sempre anima la produzione poetica. Oggi vogliamo, a costo di essere inattuali o scontati (se preferite),Continua a leggere “Poesia a confronto: L’amore come ai vecchi tempi”