Ottantunesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Sassolini dalle scarpe con il confronto fra poesie di Catullo, Angiolieri, Alfieri, Pasolini. La poesia può essere anche lo strumento per prendersi una rivincita, per non mandarla a dire o, se preferite, per togliersi qualche sassolino dalle scarpe.Continua a leggere “Poesia a confronto: Sassolini dalle scarpe”
Archivi della categoria: Catullo
Da Caio Valerio Catullo, sul blog CasaMatta
Sul nuovo numero del blog CasaMatta potete leggere alcune mie traduzioni dai Carmina di Caio Valerio Catullo. Eccone una: LXXII. Dicebas quondam solum te nosse Catullum,Lesbia, nec prae me velle tenere Iovem.dilexi tum te non tantum ut vulgus amicam,sed pater ut gnatos diligit et generos.nunc te cognovi: quare etsi impensius uror,multo mi tamen es viliorContinua a leggere “Da Caio Valerio Catullo, sul blog CasaMatta”
Poesia a confronto: La fine dell’amore
Sessantacinquesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è La fine dell’amore con il confronto fra poesie di Catullo, Majakovskij, Achmatova, Pavese. Quando un amore finisce è una parte della nostra vita a finire, a chiedere trasformazione e cambiamento, spesso con un forte sovvertimento della nostra interiorità,Continua a leggere “Poesia a confronto: La fine dell’amore”
Poesia a confronto: Baci
Cinquantanovesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Baci con il confronto fra poesie di Catullo, Dante, Salinas, Borges. Il bacio è l’espressione più emblematica dell’amore; ciascuno di noi ha un ricordo sempre vivo del primo bacio, un’esperienza che segna profondamente tutta la nostra sfera affettivaContinua a leggere “Poesia a confronto: Baci”
Poesia a confronto: La gelosia
Cinquantaseiesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è La Gelosia con il confronto fra poesie di Saffo, Catullo, Marino, Metastasio. La gelosia è un sentimento che si insinua in modo molto subdolo nella nostra interiorità, la mina nel profondo, ci porta a dubitare e spesso aContinua a leggere “Poesia a confronto: La gelosia”
I fondamentali: Catullo (2)
XI. Furi et Aureli comites Catulli,sive in extremos penetrabit Indos,litus ut longe resonante Eoatunditur unda, sive in Hyrcanos Arabesve molles,seu Sagas sagittiferosve Parthos,sive quae septemgeminus colorataequora Nilus, sive trans altas gradietur Alpes,Caesaris visens monimenta magni,Gallicum Rhenum horribile aequor ulti-mosque Britannos, omnia haec, quaecumque feret voluntascaelitum, temptare simul parati,pauca nuntiate meae puellaenon bona dicta. Cum suisContinua a leggere “I fondamentali: Catullo (2)”