L’ultimo lavoro di Nicola Romano è l’opera matura di un autore che ci lascia anche la sua personale testimonianza poetica e umana. Come recita il titolo, l’autore raccoglie una serie di testi che sono rappresentativi della “piena” in cui è stata travolta la sua vita negli ultimi anni, esperienza centrale con la malattia e ilContinua a leggere “Su “Al centro della piena” di Nicola Romano (Il ramo e la foglia, 2023)”
Archivi della categoria: Poesia
Su Laboratori Poesia: Recensione a “tati ale ed io” di Gianmaria Giannetti – Pietre Vive Editore
Su Laboratori Poesia la recensione al nuovo libro di Gianmaria Giannetti Scrivo nella recensione: “Gianmaria Giannetti ci mette di fronte ad una esperienza di poesia della reticenza, o meglio di poesia dell’indicibile o dell’inesprimibile, per quanto i temi trattati facciano riferimento evidentemente alla sfera più privata e autobiografica. Ogni esperienza personale che viene tradotta inContinua a leggere “Su Laboratori Poesia: Recensione a “tati ale ed io” di Gianmaria Giannetti – Pietre Vive Editore”
Andrea Temporelli su “Zero al quoto”
Ringraziamo Andrea Temporelli per l’attenzione dimostrata nei confronti della nostra poesia sulla sua pagina Facebook.
Su “Gli spostamenti del desiderio” di Raffaela Fazio (Moretti & Vitali, 2023)
L’ultima silloge di Raffaela Fazio, interamente centrata sulle declinazioni possibili del desiderio, è un lavoro ben compatto, architettato con ingegno e precisione in tutte le sue parti, un edificio solido e armonico che riesce in ogni sezione a dare esempio e prova di versatilità nei contenuti e nei piani prospettici, in una sostanziale unità eContinua a leggere “Su “Gli spostamenti del desiderio” di Raffaela Fazio (Moretti & Vitali, 2023)”
Su “Smentire il bianco” di Silvia Patrizio (Arcipelago Itaca, 2023)
È sempre avvincente entrare in contatto con un nuovo autore, in particolar modo quando ad essere oggetto di lettura è un’opera prima. Il lettore si impone allora il compito di identificare quali siano le ragioni profonde della scrittura in oggetto, quali siano i modelli e i referenti formali e stilistici, quale sia la cifra specificaContinua a leggere “Su “Smentire il bianco” di Silvia Patrizio (Arcipelago Itaca, 2023)”
Blocchi di partenza – Berenice Valerio
Per la nuova rubrica “Blocchi di partenza” sulla pagina Facebook “Poeti Oggi” l’incontro con la poesia di Berenice Valerio. Buona lettura! Potete consultare poesia e nota anche sul blog di Poeti Oggi: https://www.poetioggi.com/2023/09/blocchi-di-partenza-fabrizio-bregoli.html Tutti gli autori e le note di lettura pubblicate su Poeti Oggi sono consultabili alla pagina del blog Blocchi di partenza GrazieContinua a leggere “Blocchi di partenza – Berenice Valerio”