Ottantottesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è La poesia visiva con il confronto fra poesie di Marinetti, Apollinaire, Niccolai, Luzi. La poesia visiva, qui intesa come combinazione di poesia e immagini per offrire una nuova forma di fruizione della parola poetica, appartiene a un campoContinua a leggere “Poesia a confronto: La poesia visiva”
Archivi della categoria: Mario Luzi
Poesia a confronto: Poesie in forma di lettera
Sessantaseiesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Poesie in forma di lettera con il confronto fra poesie di Luzi, Plath, Fortini, Candiani. L’epistola in versi, o la poesia che si pone in forma di lettera, ha significativi ascendenti fin dalla classicità. Noi prenderemo qui inContinua a leggere “Poesia a confronto: Poesie in forma di lettera”
Poesia a confronto: La Poesia e la Storia
Cinquantaquattresimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è La Poesia e la Storia con il confronto fra poesie di Pasternak, Sereni, Szymborska, Luzi. La poesia è innanzitutto testimone del proprio tempo e quindi non può restare estranea ai grandi accadimenti della Storia, anzi la grande poesiaContinua a leggere “Poesia a confronto: La Poesia e la Storia”
Poesia a confronto: Ragni
Quarantottesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Ragni con il confronto fra poesie di Dickinson, Garcìa Lorca, Sinisgalli, Orelli. Il ragno è una specie vivente che da sempre ha affascinato l’uomo, comparendo in molti miti cosmologici legati alla nascita dell’universo; è sia simbolo di pazienza,Continua a leggere “Poesia a confronto: Ragni”
Poesia a confronto: Nell’opera del mondo
Quarantasettesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Nell’opera del mondo con il confronto fra poesie di Saba, Levi, Luzi, Anedda. Prendiamo in prestito “Nell’opera del mondo”, un’espressione luziana – autore qui antologizzato -, per affrontare oggi un tema di vastissima portata che riguarda il sensoContinua a leggere “Poesia a confronto: Nell’opera del mondo”
Poesia a confronto: Gabbiani
Diciottesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Gabbiani, con il confronto fra poesie di Pascoli, Cardarelli, Luzi, Magrelli. Gabbiani e tramonti sono da sempre compagni della poesia, tanto da essere nell’immaginario di molti lettori, per lo più legati a stereotipi della tradizione, elementi identificativi dellaContinua a leggere “Poesia a confronto: Gabbiani”