Recensione a “Zero al quoto” su “La Voce di Mantova”

Sul quotidiano “La Voce di Mantova” del 3 Marzo 2020 trovate questa recensione alla raccolta “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018), preparata con cura e attenzione dalla scrittrice e critica Rosalba Le Favi, che ringraziamo di cuore. Buona lettura!

“Nulla di ordinario” di M. Rusinek – nota di lettura di Rita Bompadre

Ospitiamo nel nostro blog la nota di lettura scritta da Rita Bompadre sul libro “Nulla di ordinario” di Michal Rusinek (Adelphi). Il libro di Michal Rusinek “Nulla di ordinario su Wisława Szymborska” (Adelphi Edizioni) è una memorabile e privilegiata visita alla spontanea ed affabile dimora della poesia, luogo devoto dell’ispirazione e placida permanenza dello stuporeContinua a leggere ““Nulla di ordinario” di M. Rusinek – nota di lettura di Rita Bompadre”

Poesia a confronto: Dolci

Settimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia”. Il tema affrontato oggi è Dolci, con il confronto fra poesie di Gozzano, Paley, Carver. […] In Gozzano la passione per le belle “signore” da corteggiare trova il proprio luogo ideale nelle “confetterie”, dove “paste”, “crema”, “giulebbe”, “sciroppo”, “cioccolatte” sono per le signoreContinua a leggere “Poesia a confronto: Dolci”

T9- le parole perdute- POESIA, PADRE LONTANO, “Notizie da Patmos” di Fabrizio Bregoli: riflessioni di Paolo Gera

Paolo Gera, oltre ad essere un eccellente poeta e uno straordinario spirito critico, segue da sempre la mia produzione poetica e ne è sicuramente un attento conoscitore, capace di capirne gli sviluppi, le esigenze contenutistiche e stilistiche, le ragioni più profonde. Gli sono davvero grato, per questa sua attenzione preziosa unita a grande sensibilità eContinua a leggere “T9- le parole perdute- POESIA, PADRE LONTANO, “Notizie da Patmos” di Fabrizio Bregoli: riflessioni di Paolo Gera”

Complementi di Fisica

Poesia tratta dalla raccolta “Il senso della neve” (puntoacapo, 2016) e inclusa nel nuovo e-book n.239 “Arte e scienza: quale rapporto?” della collana “Libri Liberi” del sito LaRecherche.it. L’e-book è liberamente accessibile al link sotto indicato: ARTE E SCIENZA: QUALE RAPPORTO?[ L’arte della scienza, la scienza dell’arte ] a cura di Giuliano Brenna e RobertoContinua a leggere “Complementi di Fisica”