Premio Rodolfo Valentino 2022/2023 – Tutti i premiati

Il Mondo delle Idee è lieto di annunciare che il premio di poesia “Rodolfo Valentino – Sogni ad occhi aperti” alla sua ottava edizione con la giuria composta da Giuseppe Conte, Presidente d’onore, da Chicca Morone, presidente, e dai giurati Tomaso Kemeny, Fabia Baldi, Fabrizio Bregoli, Antonio Miredi e Paola Pennecchi si è chiuso conContinua a leggere “Premio Rodolfo Valentino 2022/2023 – Tutti i premiati”

CasaMatta: numeromatto di Ottobre dedicato a Aldo Braibanti

Su CasaMatta è appena uscito il numero matto di ottobre, dedicato alla poesia di Aldo Braibanti: articolo di Paolo Gera Aldo Braibanti venne condannato nel 1969 a due anni di carcere per plagio, in osservanza a una legge fascista che era stata mantenuta, come altre, dalla repubblica italiana. La storia penale di Aldo Braibanti ,Continua a leggere “CasaMatta: numeromatto di Ottobre dedicato a Aldo Braibanti”

Nasce CasaMatta

Nasce oggi il blog culturale CasaMatta che avvierà le proprie attività, con la pubblicazione del primo numero il giorno 1 Marzo 2021. I numeri successivi saranno pubblicati con cadenza mensile, indicativamente il primo lunedì di ogni mese.  CasaMatta è il nuovo blog di cultura, di società, di letteratura che si propone di instaurare un rapporto diContinua a leggere “Nasce CasaMatta”

Notizie da Patmos su “L’indice dei libri del mese” – recensione di Paolo Gera

Sul numero de L’indice dei libri del mese di Novembre 2020 (n.11, Anno XXVII) è presente nella sezione dedicata alla poesia una recensione a “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019) a firma di Paolo Gera. Scrive Paolo Gera: […] L’affidamento all’algebra indica paradossalmente una prospettiva utopica che commuove: per ritrovare il padre e ilContinua a leggere “Notizie da Patmos su “L’indice dei libri del mese” – recensione di Paolo Gera”

Paolo Gera su Poeti Oggi

Paolo Gera, autore controcorrente e fortemente originale, formatosi alla scuola di Edoardo Sanguineti, riesce nella sua poesia a traghettare tutta l’esperienza della neo-avanguardia combinandola con le sollecitazioni che originano dalla nuova società contemporanea così immersa nel mondo della informazione di massa, nella socializzazione spesso apparente della rete. Ne mutua il linguaggio e lo rielabora inContinua a leggere “Paolo Gera su Poeti Oggi”