Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Notte inoltrata, silenzio profondo, rotto di colpo, dal passare di un treno, metallo pesante su fragile legno”. La composizione tra la parola e l’immagine, metafora della vita e del senso dell’interezza, racchiusa in queste righe, appartiene all’autoreContinua a leggere ““Metallo pesante” di Alessandro Angelelli (L’Erudita, 2022)- nota di lettura di Rita Bompadre”
Archivi della categoria: Recensione
Su Laboratori Poesia: Recensione a “Dialoghi con Amin” di Giovanni Ibello – Crocetti Editore
Su Laboratori Poesia la recensione al nuovo libro di Giovanni Ibello Scrivo nella recensione: “La poesia di Giovanni Ibello colpisce subito per la potenza numinosa, il nitore spietato che si incide sulla pagina senza compromessi, per imprimersi con la sua forza tellurica, con la sua dizione netta. Al lettore si chiede lo sforzo di abbandonareContinua a leggere “Su Laboratori Poesia: Recensione a “Dialoghi con Amin” di Giovanni Ibello – Crocetti Editore”
“Oltre la neve” di Antonio Corona (La Vita Felice, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre
Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Oltre la neve“ di Antonio Corona (La Vita Felice, 2022 pp. 68 € 12.00) contiene l’incisività della scrittura interiore, rivolge una profonda riflessione sulle congiunture inattese e miracolose delle relazioni umane, sottintese nella curva emotiva dell’esistenza. LaContinua a leggere ““Oltre la neve” di Antonio Corona (La Vita Felice, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre”
“Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre
Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022 pp. 113 € 16.00) è un libro caratterizzato da una combattente espressività e da un’ampia intensità di significato. L’autore inscrive l’intuizione profonda dell’inquietudine attuale, attraversa l’abissale superficie del vuotoContinua a leggere ““Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre”
“Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi (Albaccara , 2020) – nota di lettura di Rita Bompadre
Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi (Albaccara – Casa editrice, 2020 pp. 112 € 12.00) è una raccolta poetica intensa che assorbe dalla consapevolezza del dolore la linfa vitale e compassionevole della memoria. LaContinua a leggere ““Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi (Albaccara , 2020) – nota di lettura di Rita Bompadre”
“Alcyone 2000 – Vol.15” – recensione di Raffaele Piazza
Su gentile concessione e proposta dell’editore Guido Miano ospitiamo la recensione del poeta e critico letterario Raffaele Piazza a ALCYONE 2000 – Quaderni di poesia e di studi letterari, vol. 15, 2022. “La composita pubblicazione che prendiamo in considerazione in questa sede, costituisce un volume che per sua natura (anche per la presenza di contributiContinua a leggere ““Alcyone 2000 – Vol.15” – recensione di Raffaele Piazza”