Oggi consigliamo la lettura di questi inediti dell’amico Stefano Vitale
Archivi della categoria: Poetry
Inedito su “La bottega di poesia” de La Repubblica
Su “La Repubblica” del 31/08/2019 nella rubrica “La Bottega di poesia” curata da Gilda Policastro, la curatrice ha selezionato la poesia inedita “Heisenberg” fra i testi inviatele dai lettori. Il motivo conduttore dei testi è la luce; Gilda Policastro conduce un’attenta disamina critica relativa a questa metafora dalle origini della poesia (Dante) fino ai contemporanei,Continua a leggere “Inedito su “La bottega di poesia” de La Repubblica”
Zero al quoto di Fabrizio Bregoli letto da Angela Greco
Recensione di Angela Greco a “Zero al quoto”
Limski Kanal
Appena a lato, nella stretta cortina di rocce e tronchi, sotto la strada affollata di auto al sole, la rena umida la riva all’ombra, la baracca, gabbie incrostate di sale e silenzio, gusci ammonticchiati di mitili ed ostriche lezzo di scaglie, di legno fradicio, d’oblio. Qui non giungono i passi dei turisti, scansano il recessoContinua a leggere “Limski Kanal”
Emilia Barbato, Nature reversibili. Nota di Giorgio Galli
Una poetessa (o poeta se preferite) da leggere per chiunque ami la poesia, per la straordinaria bravura tecnica e la profondità dei contenuti. Lei è Emilia Barbato
“Gallo Rosso” di Antonella Jacoli (Ladolfi, 2019)
Antonella Jacoli sceglie proprio l’archè eracliteo, questo logos vivo, come immaginario simbolico di riferimento – il gallo rosso del titolo di questo suo nuovo libro – rappresentato in primis come motore di rovina e distruzione (e insieme tuttavia palingenesi necessaria) a materializzazione di un ordine naturale sovvertito che trova nella guerra la sua forma piùContinua a leggere ““Gallo Rosso” di Antonella Jacoli (Ladolfi, 2019)”