Recensione a “Poema della Fine” di Vasilisk Gnedov- traduzione di Mattia Tarantino

Sul lit-blog Laboratori Poesia trovate oggi la nota di lettura a “Poema della fine” (Terra d’ulivi – 2020) di Vasilisk Gnedov, traduzione di Mattia Tarantino. Dalla nota di lettura: “È un’interessante proposta e al tempo stesso una provocazione, certamente una proposta spiazzante per qualunque lettore che non abbia una conoscenza dell’opera di Gnedov, questa traduzioneContinua a leggere “Recensione a “Poema della Fine” di Vasilisk Gnedov- traduzione di Mattia Tarantino”

Fabrizio Bregoli – Inediti da “Notizie da Patmos”

Il blog InversoPoesia ospita alcuni inediti che saranno inclusi in “Notizie da Patmos”, silloge di prossima pubblicazione per “La Vita Felice” nella collana “Le voci italiane”. Ringraziamo la redazione di InversoPoesia, in particolare i direttori editoriali Gabriele Galloni e Mattia Tarantino. Buona lettura!

Recensione a “Fiori Estinti” di Mattia Tarantino

https://www.sololibri.net/Fiori-estinti-Tarantino.html Leggere la poesia di Mattia Tarantino significa trasferirsi in una prospettiva che esula completamente dalla percezione consueta della realtà (e quindi da certo minimalismo poetico-prosastico di poesia delle piccole cose o della quotidianità scelta a emblema di un mondo). Detto in altri termini, comporta confrontarsi con una parola dalla matrice oracolare, che permette di ascrivereContinua a leggere “Recensione a “Fiori Estinti” di Mattia Tarantino”