Poesia a confronto: Gatti

Novantaduesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Gatti con il confronto fra poesie di Eliot, Neruda, Apollinaire, Pavese. Il gatto, animale misterioso e sensuale, è un interlocutore privilegiato per i poeti come testimoniano le numerose poesie che lo vedono come protagonista e di cui quiContinua a leggere “Poesia a confronto: Gatti”

Poesia a confronto: Solitudini

Settantatreesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Solitudini con il confronto fra poesie di Petrarca, Leopardi, Camerana, Pavese. La solitudine è uno degli stati d’animo più frequenti; spesso osteggiata, per l’inquietudine che induce, altre volte ricercata come luogo della riflessione interiore e del raccoglimento, èContinua a leggere “Poesia a confronto: Solitudini”

Poesia a confronto: La fine dell’amore

Sessantacinquesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è La fine dell’amore con il confronto fra poesie di Catullo, Majakovskij, Achmatova, Pavese. Quando un amore finisce è una parte della nostra vita a finire, a chiedere trasformazione e cambiamento, spesso con un forte sovvertimento della nostra interiorità,Continua a leggere “Poesia a confronto: La fine dell’amore”