Il 2020 è stato un anno che ha visto una forte crescita nelle visite al blog con un incremento di circa il 350% rispetto all’anno precedente ( 22.964 nell’anno 2020 contro le 6.531 dell’anno 2019) Gli articoli e le pagine più visitate sono risultate le seguenti: Non considerando le visite alla Homepage, Bando del PremioContinua a leggere “2020: Gli articoli e le pagine più lette del blog”
Archivi della categoria: Antonio Spagnuolo
Su “Polveri nell’ombra” di Antonio Spagnuolo (Oèdipus Edizioni – 2019)
Antonio Spagnuolo non ha certo bisogno di presentazioni, essendo un autore che ha alle spalle numerose raccolte di poesia pubblicate a partire dagli anni ’70 con una presenza ininterrotta sulla scena poetica che dura fino a oggi, oltre a essere attivo nella promozione culturale di eventi e concorsi di poesia, curatore del blog Poetrydream, iniziatoreContinua a leggere “Su “Polveri nell’ombra” di Antonio Spagnuolo (Oèdipus Edizioni – 2019)”
Lina Salvi su “Notizie da Patmos” sul blog Poetrydream
Sul blog Poetrydream è disponibile un’azzeccatissima nota di lettura sul mio ultimo libro “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019) a firma della poeta Lina Salvi che ringraziamo di cuore per l’intervento, l’attenzione e la cura spesa nella lettura. Scrive Lina Salvi: Verrebbe da pensare, soffermandoci sul titolo del libro, che si tratti del resocontoContinua a leggere “Lina Salvi su “Notizie da Patmos” sul blog Poetrydream”
Recensione a “Notizie da Patmos” sul blog Poetrydream
Sul blog Poetrydream, a cura di Antonio Spagnuolo, Raffaele Piazza recensisce “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019). Scrive Raffaele Piazza: Notizie da Patmos presenta una prefazione di Piero Marelli acuta e sensibile.Il testo è composito e articolato architettonicamente nelle sue scansioni e presenta un’incontrovertibile vena intellettualistica.Già in Zero al quoto il poeta aveva realizzatoContinua a leggere “Recensione a “Notizie da Patmos” sul blog Poetrydream”
Recensione a “Zero al quoto” sul blog Poetrydream
Sul blog Poetrydream, a cura di Antonio Spagnuolo, Raffaele Piazza recensisce “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018). Scrive Raffaele Piazza: Guarracino parla di una consapevolezza alla presa d’atto amara e insieme ironica di una verità. In che cosa consista questa verità a dirlo è proprio lo zero: niente d’assoluto, mancanza di consistenza e valore, privazioni diContinua a leggere “Recensione a “Zero al quoto” sul blog Poetrydream”