Su gentile concessione e proposta dell’editore Guido Miano ospitiamo la recensione del poeta e critico letterario Raffaele Piazza a ALCYONE 2000 – Quaderni di poesia e di studi letterari, vol. 15, 2022. “La composita pubblicazione che prendiamo in considerazione in questa sede, costituisce un volume che per sua natura (anche per la presenza di contributiContinua a leggere ““Alcyone 2000 – Vol.15” – recensione di Raffaele Piazza”
Archivi della categoria: Raffaele Piazza
Recensione a “Alessia” di Raffaele Piazza
Sul blog Poetrydream è disponibile la recensione al libro di poesie “Alessia” di Raffaele Piazza (Associazione Salotto Culturale Rosso Veneziano – Roma, 2014) Riportiamo alcuni passaggi della nota di lettura: La poesia di Raffaele Piazza non disdegna assolutamente dal porsi in un preciso canone di riferimento: quello della lirica, nella accezione più tradizionale ed autentica delContinua a leggere “Recensione a “Alessia” di Raffaele Piazza”
Recensione a “Notizie da Patmos” sul blog Poetrydream
Sul blog Poetrydream, a cura di Antonio Spagnuolo, Raffaele Piazza recensisce “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019). Scrive Raffaele Piazza: Notizie da Patmos presenta una prefazione di Piero Marelli acuta e sensibile.Il testo è composito e articolato architettonicamente nelle sue scansioni e presenta un’incontrovertibile vena intellettualistica.Già in Zero al quoto il poeta aveva realizzatoContinua a leggere “Recensione a “Notizie da Patmos” sul blog Poetrydream”
Recensione a “Del Sognato” di Raffaele Piazza
Sul blog Poetrydream è possibile leggere la nota di lettura alla silloge poetica “Del Sognato” (La Vita Felice, 2009) di Raffaele Piazza. Dalla nota di lettura: In questo lavoro […] il piano simbolico viene ulteriormente enfatizzato, fino a un certo grado di oscurità, per dare libero spazio alle associazioni mentali che la figura di AlessiaContinua a leggere “Recensione a “Del Sognato” di Raffaele Piazza”
Recensione a “Zero al quoto” sul blog Poetrydream
Sul blog Poetrydream, a cura di Antonio Spagnuolo, Raffaele Piazza recensisce “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018). Scrive Raffaele Piazza: Guarracino parla di una consapevolezza alla presa d’atto amara e insieme ironica di una verità. In che cosa consista questa verità a dirlo è proprio lo zero: niente d’assoluto, mancanza di consistenza e valore, privazioni diContinua a leggere “Recensione a “Zero al quoto” sul blog Poetrydream”
Recensione a “Alessia e Mirta” di Raffaele Piazza
Potete trovare sui blog Poetrydream e literary.it la recensione al libro di poesie “Alessia e Mirta” di Raffaele Piazza (Ibiskos Ulivieri, 2019) Come emerge evidentemente già dal titolo, a essere centrale in questa raccolta poetica di Raffaele Piazza è la figura femminile, che viene rappresentata con evidenza attraverso le due protagoniste, fulcro dell’azione poetica, AlessiaContinua a leggere “Recensione a “Alessia e Mirta” di Raffaele Piazza”