“Briscoe Hall” di Giuliano Brenna

Briscoe Hall (Virginia Edizioni, 2020) è il titolo dell’ultimo romanzo di Giuliano Brenna, che ci prende per mano per condurci in una storia ambientata durante l’età vittoriana, nelle campagne del Dorset, che vengono descritte e rappresentate a tratti vividi, realistici, permettendo al lettore di immergersi credibilmente in quei luoghi, in quei tempi caratterizzati dall’affermazione di un puritanesimo intransigente, ma sostanzialmente ipocrita e di facciata, che viene anch’esso bene stigmatizzato nel romanzo.

Come precisa lo stesso autore – in un’intervista rilasciata sul sito de “Larecherche.it” di cui è ideatore, insieme a Roberto Maggiani – il romanzo mette in risalto una serie di “elementi vitali” che appartengono alla vita di ciascuno di noi – che può quindi rispecchiarsi nel personaggio del romanzo a cui si sente più affine per identità o per indole – elementi vitali che spesso non rientrano nella logica della narrazione convenzionale o generalista, per finta pudicizia o per pregiudizio, mali certo dell’età vittoriana ma da cui non può dirsi totalmente esente nemmeno il nostro tempo.

Immagine tratta da Larecherche.it
https://www.larecherche.it/testo.asp?Id=2304&Tabella=Eventi

Il romanzo, che mantiene un intreccio e una costruzione narrativa tutto sommato tradizionale, e comunque non sperimentale, punta tutto sul racconto, sulla descrizione, sulla caratterizzazione dei personaggi e soprattutto ha come componente fondamentale l’erotismo, che viene rappresentato a tutto tondo, senza finti riserbi o inutili pruderie: ne emerge, come è corretto che sia, un’idea dell’erotismo come componente naturale e autentica dell’uomo che, come avviene per i personaggi del romanzo, la vive, a seconda dei casi, mosso dal desiderio, dalla passione, dalla pulsione istintuale, dall’opportunità che l’occasione sa offrire, che le circostanze della vita richiedono o impongono. Giuliano Brenna riesce bene nell’intento con descrizioni molto realistiche, senza però indulgere inutilmente nel dettaglio piccante o osceno, ma sempre con una misura, che gli evita il rischio ancora più deleterio di cadere o nell’effetto Harmony o nel comico involontario.

L’erotismo è anche la linea di demarcazione che separa i giovani protagonisti della vicenda (in particolare Briscoe e Liam, di professione stallieri, ma anche l’algido Fillmore, il maniscalco Toby, Darryl) – che appartengono alle classi sociali più umili, e che vivono il loro desiderio come assoluto esercizio di libertà e ricerca della propria identità – dagli appartenenti alla nobiltà terriera di campagna (il conte, la contessa, i loro parenti e amici) che invece usano il sesso come strumento di affermazione del proprio potere, sfruttando gli altri, espediente per risolvere problemi finanziari, se non per uscire da una noia sempre più piatta e opprimente; fa eccezione in questo quadro il giovane Clifton, che pur essendo nobile, sceglie la strada dell’autodeterminazione rompendo gli schemi costituiti, accettando senza remore la sua identità sessuale – che è prima di tutto affermazione della personalità tout court – per rinunciare alla facile strada di un matrimonio di facciata, per vivere invece con chi davvero ama, aldilà di qualunque pregiudizio e conseguenza anche pericolosa (non dimentichiamo che l’omosessualità è reato in Inghilterra fino al 1967 e in Scozia e Ulster addirittura fino al 1981 e 1982): coraggio questo in cui non riesce William, il mugnaio primo amore adolescenziale di Briscoe, che invece sceglie l’infelicità di una pseudo-vita convenzionale, simil-borghese.

Il romanzo vanta un intreccio sicuramente interessante, raccontato con un buon ritmo e una padronanza del racconto, che consente quell’effetto di avvicinamento del lettore alla storia, che così lo coinvolge, per naturale mimesi, comunanza.

Una lettura, dunque, consigliatissima per chi voglia provare il gusto di un romanzo che appartiene senz’altro al genere della “letteratura d’evasione” (e di evasione abbiamo davvero bisogno in questi giorni di prigionia necessaria e responsabile), non dimenticando però che prima di tutto si tratta di letteratura, scrittura consapevole, ben costruita, che ci spinge tutti a riflettere su quanto ciascuno di noi abbia saputo davvero riconoscere e far avverare l’uomo che avrebbe voluto essere.

Pubblicato da Fabrizio Bregoli

Fabrizio Bregoli, nato nel bresciano, risiede da vent’anni in Brianza. Laureato con lode in Ingegneria Elettronica, lavora nel settore delle telecomunicazioni. Ha pubblicato le raccolte di poesia: “Cronache provvisorie (VJ, 2015), “Il senso della neve” (puntoacapo, 2016), “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018), “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019). Ha inoltre realizzato per i tipi di Pulcinoelefante il libriccino d’arte “Grandi poeti” (2012) e per la collana Fiori di Torchio la plaquette “Onora il padre” (Serégn de la memoria, 2019). Sue opere sono incluse in “Lezioni di Poesia” (Arcipelago, 2015) a cura di Tomaso Kemeny e in “iPoet Lunario in Versi 2018” (Lietocolle, 2018), sulle riviste “Il Segnale”, “Atelier”, “Alla Bottega”, “Le voci della luna”, “Il Foglio Clandestino”, “Frequenze poetiche” e in numerose antologie e blog di poesia. È fra gli autori aderenti e censiti sul sito Italian Poetry, nato per la diffusione della poesia italiana nel mondo. Gli sono stati assegnati numerosi premi fra i quali: per la poesia inedita, i Premi “San Domenichino”, “Il Giardino di Babuk”, “Giovanni Descalzo”, “Dante d’Oro” , il “Premio della Stampa” al Città di Acqui Terme; per la poesia edita i Premi “Guido Gozzano”, “Rodolfo Valentino”, “Città di Umbertide” e il “Premio Letterario Internazionale Indipendente”. È stato inoltre finalista ai Premi Caput Gauri, Lorenzo Montano e Bologna in Lettere. Sulla sua poesia hanno scritto Tomaso Kemeny, Giuseppe Conte, Ivan Fedeli, Mauro Ferrari, Piero Marelli, Vincenzo Guarracino, Corrado Bagnoli, Sebastiano Aglieco, Paolo Gera, Sergio Gallo, Stefano Vitale, Eleonora Rimolo, Pierangela Rossi, Enea Roversi, e molti altri. Collabora come recensore con il sito “CasaMatta", con la pagina Facebook “Poeti Oggi” e fa parte della redazione di Laboratori Poesia per cui cura la rubrica “Poesia a confronto”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri di più da La poesia di Fabrizio Bregoli

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading