È sempre appagante leggere una nuova opera del poeta Mauro Macario. Pure nella sua assoluta coerenza e continuità sia nelle scelte contenutistiche sia nell’approccio stilistico, Macario riesce sempre, anche e soprattutto in questo lavoro, a risultare estremamente convincente e decisivo, ricorrendo a tutto quell’insieme di soluzioni formali e semantiche che lo contraddistinguono, senza doversi ripetere.Continua a leggere “Su “Il rumore della nebbia” di Mauro Macario (puntoacapo, 2023)”
Archivi della categoria: Recensione
“Ramificare” di Johanna Finocchiaro(Eretica Edizioni, 2022)- nota di lettura di Rita Bompadre
Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Ramificare” di Johanna Finocchiaro (Eretica Edizioni, 2022 pp. 64 € 15.00) è un libro di poesia completo e lineare nei suoi contrastanti frammenti, un viaggio dettagliato nell’affidabile qualità stilistica di congiungere i sentimenti umani e fondere, nelleContinua a leggere ““Ramificare” di Johanna Finocchiaro(Eretica Edizioni, 2022)- nota di lettura di Rita Bompadre”
“Metallo pesante” di Alessandro Angelelli (L’Erudita, 2022)- nota di lettura di Rita Bompadre
Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Notte inoltrata, silenzio profondo, rotto di colpo, dal passare di un treno, metallo pesante su fragile legno”. La composizione tra la parola e l’immagine, metafora della vita e del senso dell’interezza, racchiusa in queste righe, appartiene all’autoreContinua a leggere ““Metallo pesante” di Alessandro Angelelli (L’Erudita, 2022)- nota di lettura di Rita Bompadre”
Su Laboratori Poesia: Recensione a “Dialoghi con Amin” di Giovanni Ibello – Crocetti Editore
Su Laboratori Poesia la recensione al nuovo libro di Giovanni Ibello Scrivo nella recensione: “La poesia di Giovanni Ibello colpisce subito per la potenza numinosa, il nitore spietato che si incide sulla pagina senza compromessi, per imprimersi con la sua forza tellurica, con la sua dizione netta. Al lettore si chiede lo sforzo di abbandonareContinua a leggere “Su Laboratori Poesia: Recensione a “Dialoghi con Amin” di Giovanni Ibello – Crocetti Editore”
“Oltre la neve” di Antonio Corona (La Vita Felice, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre
Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Oltre la neve“ di Antonio Corona (La Vita Felice, 2022 pp. 68 € 12.00) contiene l’incisività della scrittura interiore, rivolge una profonda riflessione sulle congiunture inattese e miracolose delle relazioni umane, sottintese nella curva emotiva dell’esistenza. LaContinua a leggere ““Oltre la neve” di Antonio Corona (La Vita Felice, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre”
“Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre
Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022 pp. 113 € 16.00) è un libro caratterizzato da una combattente espressività e da un’ampia intensità di significato. L’autore inscrive l’intuizione profonda dell’inquietudine attuale, attraversa l’abissale superficie del vuotoContinua a leggere ““Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre”