Pochi giorni all’uscita. Non bisogna lasciarsi “ingannare” da una poesia che si presenta con l’apparenza di un discorso lineare e legata da una precisione del dire che si riscontra in tutte le esperienze che si sono succedute nel lavoro di Fabrizio Bregoli. Ma, diciamolo meglio, non è l’ungarettiano “uomo di pena” che cammina in questiContinua a leggere “Notizie da Patmos – La Vita Felice, 2019”
Archivi della categoria: Poetry
Angela Greco su “Zero al quoto”
Per chi si fosse perso la recensione di Angela Greco su “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018) uscita quest’estate sul blog “Il sasso nello stagno” segnalo che la recensione è disponibile anche sul sito literary.it. Ecco entrambi i link per gli interessati. http://www.literary.it/dati/literary/g/greco_angela/zero_al_quot-.html https://ilsassonellostagno.wordpress.com/2019/08/05/zero-al-quoto-di-fabrizio-bregoli-letto-da-angela-greco/ Ringraziamo ancora Angela Greco per l’attenzione dimostrata e i siti che hannoContinua a leggere “Angela Greco su “Zero al quoto””
Raffaele Piazza su “Il senso della neve”
Troverete sul blog Poetrydream di Antonio Spagnuolo e sul sito literary.it la nota di lettura di Raffaele Piazza su “Il senso della neve” (puntoacapo, 2016). Ringraziamo il recensore per l’attenzione e la puntualità dell’analisi e i siti per avere ospitato la nota di lettura. http://www.literary.it/dati/literary/p/piazza/il_senso_della_neve.html http://antonio-spagnuolo-poetry.blogspot.com/2019/11/segnalazione-volumi-fabrizio-bregoli.html
“La lingua visitata dalla neve” di Stefano Guglielmin
Oggi su Laboratori Poesia la nota di lettura all’ultimo saggio di Stefano Guglielmin dal titolo “La lingua visitata dalla neve” (Aracne, 2019) sullo “scrivere poesia oggi”. http://www.laboratoripoesia.it/la-lingua-visitata-dalla-neve-stefano-guglielmin/ Il nuovo libro di Stefano Guglielmin, come dichiarato dallo stesso autore nell’introduzione al lavoro, è frutto della frequentazione e dello studio approfondito della poesia (vissuto sia nell’accezione criticaContinua a leggere ““La lingua visitata dalla neve” di Stefano Guglielmin”
L’io che scrive – 12/11/2019
Martedì 12 Novembre, il terzo appuntamento dell’Io Che Scrive prevede la presentazione di “Gallo Rosso” di Antonella Jacoli con introduzione di Fabrizio Bregoli.
Proposte per la lettura: “In luogo pubblico” di Paolo Gera
Paolo Gera – In luogo pubblico (puntoacapo, 2019) Dalla postfazione di Fabrizio Bregoli: Le evoluzioni più recenti della letteratura contemporanea tendono a rinnegare la compartimentazione stagna dei generi letterari, non più concepiti come silos distinti e impermeabili, ma sempre più spazi intercomunicanti fra i quali l’osmosi, anziché violare una presunta purezza del singolo genere, favorisceContinua a leggere “Proposte per la lettura: “In luogo pubblico” di Paolo Gera”