Recensione a “Zero al quoto” sul blog Poetrydream

Sul blog Poetrydream, a cura di Antonio Spagnuolo, Raffaele Piazza recensisce “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018). Scrive Raffaele Piazza: Guarracino parla di una consapevolezza alla presa d’atto amara e insieme ironica di una verità. In che cosa consista questa verità a dirlo è proprio lo zero: niente d’assoluto, mancanza di consistenza e valore, privazioni diContinua a leggere “Recensione a “Zero al quoto” sul blog Poetrydream”

Sul libro “Il mio girotondo di emozioni ” di Elenia Stefani

Elenia Stefani – Il mio girotondo di emozioni – Poesie e pensieri (Marco Serra Tarantola Editore, 2018) Libro di pensieri e poesie, come viene definito dall’autrice, Elenia Stefani vi trasferisce tutto un insieme di esperienze private, principalmente relative alla sua vita famigliare, alle passioni personali, ai luoghi del cuore, con i rispettivi valori che inContinua a leggere “Sul libro “Il mio girotondo di emozioni ” di Elenia Stefani”

Recensione a “Zero al quoto” su “Il Segnale” n.114

Sull’ultimo numero de “Il Segnale” è possibile leggere una recensione a “Zero al quoto” a cura di Marco Tabellione. Scrive Marco Tabellione: “Un periodare complesso che sonda tante possibilità del pensiero e del linguaggio, alla ricerca non tanto dell’espressione perfetta, quanto della forma linguistica che possa maggiormente avvicinarsi a idee inedite, proprie di visioni originaliContinua a leggere “Recensione a “Zero al quoto” su “Il Segnale” n.114″

Recensione a “Alessia e Mirta” di Raffaele Piazza

Potete trovare sui blog Poetrydream e literary.it la recensione al libro di poesie “Alessia e Mirta” di Raffaele Piazza (Ibiskos Ulivieri, 2019) Come emerge evidentemente già dal titolo, a essere centrale in questa raccolta poetica di Raffaele Piazza è la figura femminile, che viene rappresentata con evidenza attraverso le due protagoniste, fulcro dell’azione poetica, AlessiaContinua a leggere “Recensione a “Alessia e Mirta” di Raffaele Piazza”

Incontro con la poesia di Sergio Gallo e Fabrizio Bregoli

Sabato 30 novembre 2019 dalle ore 17:30 alle 19:00 . Via Bessarione, 34, 20139 Milano MI, Italia. Evento poetico organizzato e a cura di Alessandra Paganardi: Il 30 novembre ascolteremo nello studio di via Bessarione 34 “le voci di due autori che hanno fatto dell’esattezza poetica la chiave di volta privilegiata per una nuova “pietas”Continua a leggere “Incontro con la poesia di Sergio Gallo e Fabrizio Bregoli”

Notizie da Patmos

Disponibile dal 30/11 per i tipi de “La Vita Felice”. Dalla prefazione di Piero Marelli: ” Certamente, un lettore solo scolasticamente educato alla poesia, potrà sentire un poco ostico questo linguaggio – vedi il capitolo (Digressione quantistica) – che si è, in qualche modo, spostato da tutta una tradizione lirica, ma si rassicuri: c’è tuttaContinua a leggere “Notizie da Patmos”