Fabrizio Bregoli, estratti da Notizie da Patmos

Fabrizio Bregoli, estratti da NOTIZIE DA PATMOS (La Vita Felice, 2019) Dalla prefazione di Pietro Marelli: […] Questa è la personale Apocalisse (catastrofe o rivelazione?), con le sue notizie poetiche ed esistenziali, la sua appartenenza, e insieme la sua inappartenenza, che forse neppure una speranza “matematica” riesce a portare a risarcimento del suo laboratorio linguistico,Continua a leggere “Fabrizio Bregoli, estratti da Notizie da Patmos”

Piero Marelli su Poeti Oggi

Quando si parla di Piero Marelli, per chiunque abbia avuto l’opportunità e il privilegio di conoscerlo di persona, di sapere tutta la sua passione e la sua profonda conoscenza della poesia, non si può pensare a lui se non nei termini di un maestro, un punto di riferimento prezioso da cui attingere insegnamenti, consigli, conContinua a leggere “Piero Marelli su Poeti Oggi”

Notizie da Patmos su “Poetry Factory”

Il nuovo blog di poesia Poetry Factory, curato da Davide Uria, ospita oggi, nella nuova sezione “Libri”, un estratto dalla prefazione del mio ultimo lavoro “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019). Piero Marelli vi sintetizza, concisamente e efficacemente, lo spirito e la ricerca poetica condotta nel libro. Ringraziamo per la cortese ospitalità il blogContinua a leggere “Notizie da Patmos su “Poetry Factory””

Marco Bellini, LA COMPLICITÀ DEL PLURALE

Una splendida recensione del maestro Piero Marelli che conferma il suo grande spirito critico, la sensibilità della lettura unita alla vastità dei riferimenti letterari e culturali, la concretezza dell’analisi. Un ottimo libro, che speriamo sia da molti letto e doverosamente apprezzato.

Recensione all’antologia “Muri a secco” (RPLibri) su “Ilsussidiario.net”

Trovate sul sito “ilsussidiario.net” (il quotidiano approfondito) la mia nota di lettura all’antologia “Muri a Secco” edita da RPlibri. L’antologia, curata da Marco Bellini e Paola Loreto, raccoglie testi in lingua di dieci autori (Aglieco, Bagnoli, Benigni, Guglielmin, Lamarque, Olivieri, Manstretta, Farabbi, Pistoletti, Tomada) con traduzione in dialetto lombardo di Piero Marelli e Edoardo Zuccato.Continua a leggere “Recensione all’antologia “Muri a secco” (RPLibri) su “Ilsussidiario.net””

Notizie da Patmos

Dalla prefazione di Piero Marelli: ” Certamente, un lettore solo scolasticamente educato alla poesia, potrà sentire un poco ostico questo linguaggio – vedi il capitolo (Digressione quantistica) – che si è, in qualche modo, spostato da tutta una tradizione lirica, ma si rassicuri: c’è tutta una parte della ricerca poetica contemporanea che ha chiesto alleContinua a leggere “Notizie da Patmos”