Su “Prima” di Gabriella Cinti (puntoacapo, 2022)

La poesia di Gabriella Cinti sembra emergere da un fondale mitico e mistico in cui la parola lotta e si divincola per liberarsi dalla “prigione della materia”, attingere all’Essere nella sua natura più ancestrale, ricongiungersi al mistero dell’Origine, termine che si ripete più volte in questo suo ultimo lavoro “Prima”, edito da puntoacapo. In questoContinua a leggere “Su “Prima” di Gabriella Cinti (puntoacapo, 2022)”

Paola Pennecchi su Poeti Oggi

La parola poetica di Paola Pennecchi si affaccia sulla pagina bianca con discrezione, con tutto il riguardo che si deve al silenzio, nella forma di versi brevissimi, strofe minime. Ogni singola parola, spesso parola-verso, riverbera in un suo spazio tutto privato dove è possibile identificare un altro sé, non semplice sdoppiamento e nemmeno rovescio, maContinua a leggere “Paola Pennecchi su Poeti Oggi”

Chicca Morone su "Notizie da Patmos"

La cara amica, giornalista pubblicista, poeta e scrittrice Chicca Morone, presidente della fondazione “Il Mondo delle Idee“, associazione culturale di matrice simbolico spirituale, aperta alle tradizioni di ogni paese ed epoca, e fondatrice del movimento poetico mitomodernista insieme a Tomaso Kemeny e Giuseppe Conte, mi riserva oggi una splendida sorpresa: scrive di “Notizie da Patmos”Continua a leggere “Chicca Morone su "Notizie da Patmos"”

Recensione a “Versi Pelle” di Luigi Scala su LaRecherche.it

Recensione della settimana sul sito LaRecherche.it al libro d’esordio del poeta Luigi Scala (Libreria Editrice Psiche, 2019) dal titolo “Versi Pelle“. Dalla nota di lettura di Fabrizio Bregoli: “Versi Pelle” è la prima raccolta poetica edita del giovane autore Luigi Scala, classe 1984. Come testimoniato dalla prefazione di Tomaso Kemeny e ribadito nella postfazione diContinua a leggere “Recensione a “Versi Pelle” di Luigi Scala su LaRecherche.it”

Natale in Haiku

Continuano le splendide iniziative dell’associazione culturale “Il Mondo delle Idee”. A Torino il 14/12 annullo filatelico delle cartoline di Natale, disegnate da Chiara Rota, e corredate degli haiku dei 12 poeti che hanno aderito all’iniziativa. Con gli haiku di Giuseppe Conte, Tomaso Kemeny, Chicca Morone, Fabrizio Bregoli, Antonio Miredi, Paola Pennecchi, Simonetta Longo, Giancarlo Guerrieri,Continua a leggere “Natale in Haiku”