Poesia a confronto: La poesia gay

Settantantottesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è La poesia gay con il confronto fra poesie di Penna, Testori, Bellezza, Naldini, Buffoni. La selezione di oggi riguarda la proposta di testi che trattano esplicitamente il tema dell’amore gay, visto dalla prospettiva personale degli autori scelti. PerContinua a leggere “Poesia a confronto: La poesia gay”

Poesia a confronto: Guerra

Settantesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Guerra con il confronto fra poesie di Tirteo, Bertran De Born, Buffoni. Al tema guerra abbiamo già dedicato un confronto specifico relativo ai “Diari di Guerra” (QUI); ora allarghiamo il discorso alla sua accezione più ampia. Nella letteraturaContinua a leggere “Poesia a confronto: Guerra”

Franco Buffoni – Al tempo della dolce vita – dal blog “Residenze Poetiche”

Ringrazio sinceramente la redazione di Residenze Poetiche per avermi offerto la possibilità di questa collaborazione. Una poesia inedita di Franco Buffoni, che mi è risultato interessante e congeniale analizzare, per l’attenzione che riservo da sempre al colloquio fra poesia e scienza. Grazie ancora a Franco Buffoni per questa anteprima. Buona lettura!

Recensione a “Silvia è un anagramma” di Franco Buffoni

Sul lit-blog Laboratori Poesia trovate oggi la nota di lettura a “Silvia è un anagramma” (Marcos y Marcos – 2020), il più recente lavoro di Franco Buffoni. Un libro che fa parlare di sé, un libro importante. Dalla nota di lettura: “Per un artista il fatto di essere omosessuale costituisce un modo unico e fondamentaleContinua a leggere “Recensione a “Silvia è un anagramma” di Franco Buffoni”