Originally posted on Residenze Poetiche:
Per gentile concessione dell’autore pubblichiamo in anteprima la poesia “Al tempo della dolce vita”, accompagnata da una nota di lettura di Fabrizio Bregoli. Un ringraziamento a Emilia Mirazchiyska per questa opportunità di incontro. Al tempo della dolce vita A differenza di muschi e licheniLa crioconite – quel sedimento scuroVisibile d’estate…
Archivi della categoria:Scienza
Allocazioni – poesia di Cristina Bove
Originally posted on cristina bove:
Prima tracciavo _________linee adesso —————————spazi sono una strada anomala tratti di guard rail messi di sgh —em —–bo …………………………..puntini tanti mi sposto nell’esilio calligrafico intercetto – d’illogiche apparenti – un poco d’avanguardia bando alle penne d’oca giuliva lei per altri versi anch’io traslittero la casa . .
Arte e Scienza: quale rapporto?
Finalmente disponibile il nuovo e-book n.239 della collana “Libri Liberi” del sito LaRecherche.it, dal titolo: ARTE E SCIENZA: QUALE RAPPORTO?[ L’arte della scienza, la scienza dell’arte ] a cura di Giuliano Brenna e Roberto Maggiani. Lettura consigliata a chiunque si voglia interrogare sulle possibilità di un dialogo e di un incontro fra arte e scienza.Continua a leggere “Arte e Scienza: quale rapporto?”
Roberto Maggiani – Poesie da “Angoli interni”
Originally posted on Inverso – Giornale di poesia:
Capitan America L’equilibrio universale si fonda sul valore di una manciata di costanti: tengono insieme lo spazio-tempo e le sue particelle – la loro minima variazione cambierebbe il destino del Cosmo. A noi mondani non importa delle ricerche sulle minuzie cosmiche – ma non è forse in…