Settantaquattresimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Poesia e Matematica con il confronto fra poesie di Pessoa, Trilussa, Galluccio, Anedda. Poesia e matematica sembrano appartenere a prospettive e orizzonti culturali fra di loro incompatibili, ma in realtà tutta la poesia contemporanea è attraversata, nel tentativoContinua a leggere “Poesia a confronto: Poesia e matematica”
Archivi della categoria: Antonella Anedda
Su Residenze Poetiche – Antonella Anedda presenta “Geografie” – 8 Aprile ore 19,00
Informiamo con piacere su questo evento a cura di Residenze Poetiche Potete leggere sempre sul blog “Residenze Poetiche” la nota di lettura al libro, scritta da Fabio Prestifilippo: https://residenzepoetiche.wordpress.com/2021/04/02/presentazione-di-geografie-il-nuovo-libro-di-antonella-anedda-garzanti-2021/.
Poesia a confronto: Nell’opera del mondo
Quarantasettesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Nell’opera del mondo con il confronto fra poesie di Saba, Levi, Luzi, Anedda. Prendiamo in prestito “Nell’opera del mondo”, un’espressione luziana – autore qui antologizzato -, per affrontare oggi un tema di vastissima portata che riguarda il sensoContinua a leggere “Poesia a confronto: Nell’opera del mondo”
Poesia a confronto: Amici Poeti
Trentesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Amici Poeti, con il confronto fra poesie di Dante, Vivaldi, Neruda, Anedda. Fra i poeti si possono creare sincere amicizie, dovute, oltre che alla comune passione per la poesia, dalla condivisone di esperienze, valori, affinità di pensiero, naturaleContinua a leggere “Poesia a confronto: Amici Poeti”
Dispacci dalla zona rossa (3): Antonella Anedda
Versi di resistenza e di speranza dalla zona rossa… Non volevo nomi per morti sconosciuti eppure volevo che esistessero volevo che una lingua anonima – la mia – parlasse di molte morti anonime. Ciò che chiamate pace ha solo il breve sollievo della tregua. Se nome è anche raggiungere se stessi nessuno di questi mortiContinua a leggere “Dispacci dalla zona rossa (3): Antonella Anedda”