La poesia di Gianfranco Isetta ci è ben nota e particolarmente gradita per la sua capacità di attingere alle ampie possibilità del linguaggio scientifico e della natura, senza però essere vacuamente dotta o esibizionisticamente nozionistica, anzi sempre orientata – com’è suo tipico – a una concretezza espressiva dove l’aspetto filosofico ed esistenziale rimane il piùContinua a leggere “Su “L’acerbo dei ricordi” di Gianfranco Isetta (La Vita Felice, 2023)”
Archivi della categoria: Gianfranco Isetta
Gianfranco Isetta su Poeti Oggi
Il tema della precarietà dell’esistenza, dell’irriducibile passare del tempo e, con esso, della vita che ci è concessa, è da sempre tema cardine della poesia. Se si aggiunge poi l’associazione di questo concetto al naturale succedersi delle stagioni, bene rappresentato dalla similitudine delle foglie, ricadiamo nell’ambito di una serie di riferimenti letterari molto noti: bastiContinua a leggere “Gianfranco Isetta su Poeti Oggi”