Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi (Albaccara – Casa editrice, 2020 pp. 112 € 12.00) è una raccolta poetica intensa che assorbe dalla consapevolezza del dolore la linfa vitale e compassionevole della memoria. LaContinua a leggere ““Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi (Albaccara , 2020) – nota di lettura di Rita Bompadre”
Archivi della categoria: Poetry
“Alcyone 2000 – Vol.15” – recensione di Raffaele Piazza
Su gentile concessione e proposta dell’editore Guido Miano ospitiamo la recensione del poeta e critico letterario Raffaele Piazza a ALCYONE 2000 – Quaderni di poesia e di studi letterari, vol. 15, 2022. “La composita pubblicazione che prendiamo in considerazione in questa sede, costituisce un volume che per sua natura (anche per la presenza di contributiContinua a leggere ““Alcyone 2000 – Vol.15” – recensione di Raffaele Piazza”
Su “La macchina del tempo” di Raffaele Floris (puntoacapo, 2022)
Il tema del tempo, del suo inesorabile trascorrere e del suo trascinare e consumare tutto con sé, alterando e annullando le vite, è uno dei motivi principi della riflessione ontologica sul senso dell’esistenza, sulla nostra natura e sul nostro destino di uomini, di individui singolari che si confrontano con la complessità del mondo, secondo ragioniContinua a leggere “Su “La macchina del tempo” di Raffaele Floris (puntoacapo, 2022)”
Su “Prima” di Gabriella Cinti (puntoacapo, 2022)
La poesia di Gabriella Cinti sembra emergere da un fondale mitico e mistico in cui la parola lotta e si divincola per liberarsi dalla “prigione della materia”, attingere all’Essere nella sua natura più ancestrale, ricongiungersi al mistero dell’Origine, termine che si ripete più volte in questo suo ultimo lavoro “Prima”, edito da puntoacapo. In questoContinua a leggere “Su “Prima” di Gabriella Cinti (puntoacapo, 2022)”
“Tutto è respiro” di Alfredo Alessio Conti (Guido Miano, 2022)- nota di lettura di Rita Bompadre
Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Tutto è respiro” di Alfredo Alessio Conti (Guido Miano Editore, Milano 2022 pp. 64 € 15.00) racchiude la volontà stilistica dell’autore a distendere lungo l’arco di un nuovo canto poetico, la rinascita quotidiana della meraviglia. Il poetaContinua a leggere ““Tutto è respiro” di Alfredo Alessio Conti (Guido Miano, 2022)- nota di lettura di Rita Bompadre”
Su “Mutazioni” di Gianni Ruscio (Terra d’ulivi, 2022)
È un libro senza compromessi questo ultimo lavoro di Gianni Ruscio, che sceglie di servirsi di un linguaggio netto, senza mediazioni. La parola si espone in presa diretta, pronta a incidere e sezionare la sua materia, senza inibizioni ma con sincerità estrema, anche a costo di risultare sgradevole o impudica. Il tema di fondo èContinua a leggere “Su “Mutazioni” di Gianni Ruscio (Terra d’ulivi, 2022)”