Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022 pp. 113 € 16.00) è un libro caratterizzato da una combattente espressività e da un’ampia intensità di significato. L’autore inscrive l’intuizione profonda dell’inquietudine attuale, attraversa l’abissale superficie del vuotoContinua a leggere ““Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre”
Archivi della categoria: Poetry
Premio Rodolfo Valentino 2022/2023
Da oggi è disponibile il bando per la partecipazione al PREMIO INTERNAZIONALE PER LA POESIA “Rodolfo Valentino – Sogni ad occhi aperti” VIII° Edizione Il Premio Internazionale “Rodolfo Valentino – Sogni ad occhi aperti” si propone di offrire riconoscimento e risonanza a quegli scrittori che intendono sperimentare la propria creatività in ambito letterario affrontando unaContinua a leggere “Premio Rodolfo Valentino 2022/2023”
Blocchi di partenza – Valentina Furlotti
Per la nuova rubrica “Blocchi di partenza” sulla pagina Facebook “Poeti Oggi” l’incontro con la poesia di Valentina Furlotti. Buona lettura! Potete consultare poesia e nota anche sul blog di Poeti Oggi: https://www.poetioggi.com/2022/11/blocchi-di-partenza-fabrizio-bregoli.html Tutti gli autori e le note di lettura pubblicate su Poeti Oggi sono consultabili alla pagina del blog Blocchi di partenza GrazieContinua a leggere “Blocchi di partenza – Valentina Furlotti”
“Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi (Albaccara , 2020) – nota di lettura di Rita Bompadre
Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi (Albaccara – Casa editrice, 2020 pp. 112 € 12.00) è una raccolta poetica intensa che assorbe dalla consapevolezza del dolore la linfa vitale e compassionevole della memoria. LaContinua a leggere ““Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi (Albaccara , 2020) – nota di lettura di Rita Bompadre”
“Alcyone 2000 – Vol.15” – recensione di Raffaele Piazza
Su gentile concessione e proposta dell’editore Guido Miano ospitiamo la recensione del poeta e critico letterario Raffaele Piazza a ALCYONE 2000 – Quaderni di poesia e di studi letterari, vol. 15, 2022. “La composita pubblicazione che prendiamo in considerazione in questa sede, costituisce un volume che per sua natura (anche per la presenza di contributiContinua a leggere ““Alcyone 2000 – Vol.15” – recensione di Raffaele Piazza”
Su “La macchina del tempo” di Raffaele Floris (puntoacapo, 2022)
Il tema del tempo, del suo inesorabile trascorrere e del suo trascinare e consumare tutto con sé, alterando e annullando le vite, è uno dei motivi principi della riflessione ontologica sul senso dell’esistenza, sulla nostra natura e sul nostro destino di uomini, di individui singolari che si confrontano con la complessità del mondo, secondo ragioniContinua a leggere “Su “La macchina del tempo” di Raffaele Floris (puntoacapo, 2022)”