Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Sogno d’amore” di Marco Galvagni (Quaderni di poesia – Eretica Edizioni, 2022 pp.76 € 15.00) è un inno alla vita, un canzoniere destinato all’infinito sostegno della vocazione sensoriale nella mente e nell’animo. Il poeta padroneggia la materiaContinua a leggere ““Sogno d’amore” di Marco Galvagni (Eretica Edizioni, 2022)- nota di lettura di Rita Bompadre”
Archivi della categoria: Poetry
Blocchi di partenza – Letizia Polini
Per la nuova rubrica “Blocchi di partenza” sulla pagina Facebook “Poeti Oggi” l’incontro con la poesia di Letizia Polini. Buona lettura! Potete consultare poesia e nota anche sul blog di Poeti Oggi: https://www.poetioggi.com/2022/06/blocchi-di-partenza-fabrizio-bregoli.html Tutti gli autori e le note di lettura pubblicate su Poeti Oggi sono consultabili alla pagina del blog Blocchi di partenza GrazieContinua a leggere “Blocchi di partenza – Letizia Polini”
“Disgregazioni” di Marco Antonio Sergi (Eretica Edizioni)- nota di lettura di Rita Bompadre
Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Disgregazioni” di Marco Antonio Sergi (Quaderni d’arte – Eretica Edizioni, 2021 pp. 104 € 16.00), con i disegni di Simone Capriotti, è un’opera originale che dimostra come il sodalizio artistico e poetico sia in grado di rafforzareContinua a leggere ““Disgregazioni” di Marco Antonio Sergi (Eretica Edizioni)- nota di lettura di Rita Bompadre”
Su “Vicende e chiarimenti” di Carlo Giacobbi (puntoacapo, 2022)
In questo suo ultimo lavoro dal titolo emblematico e, a tratti, programmatico, Carlo Giacobbi ci mette di fronte alla necessità di presentare, da un lato, vicende, quindi fatti circostanziati, di vita vissuta; dall’altro, di contestualizzarne natura e ragioni, avvalendosi appunto di chiarimenti altrettanto necessari. Il piano della narrazione in versi, arricchito da scarti di sensoContinua a leggere “Su “Vicende e chiarimenti” di Carlo Giacobbi (puntoacapo, 2022)”
Su “Autopsia (reiterata)” di Dario Talarico (puntoacapo, 2022)
Non è impresa semplice riunire e trovare sintesi a poesia, filosofia e logica (quest’ultima branca insieme della filosofia e della matematica, a ben vedere) in un progetto di scrittura: sembrano discipline così lontane, ispirate a criteri di sviluppo e di indagine razionale così diversi da apparire inconciliabili, se non a costo di violarne in parteContinua a leggere “Su “Autopsia (reiterata)” di Dario Talarico (puntoacapo, 2022)”
“Non so se ho scritto troppo sull’amore” di Antonio Bianchetti (Quaderno dell’Àcàrya n° 55)- nota di lettura di Rita Bompadre
Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre. “Non so se ho scritto troppo sull’amore” – un altro passaggio dai giardini di ponente – di Antonio Bianchetti (Quaderno dell’Àcàrya n° 55, 2021 pp. 160 € 14.00) è una raccolta poetica che celebra la grande capacità d’amare e irradia l’intensitàContinua a leggere ““Non so se ho scritto troppo sull’amore” di Antonio Bianchetti (Quaderno dell’Àcàrya n° 55)- nota di lettura di Rita Bompadre”