Su gentile concessione e proposta dell’editore Guido Miano ospitiamo la recensione del dott. Giuseppe Ruggeri al libro “Sintomi poetici” di Marisa Cossu. Quali sono i “sintomi” della poesia? Sembra su questo interrogarsi Marisa Cossu alla quale la pratica psicopedagogica ha insegnato la ricerca dei segni arcani della vita in mezzo ai detriti del tempo. SintomiContinua a leggere ““Sintomi poetici” di Marisa Cossu (Guido Miano Editore, 2022) – recensione di Giuseppe Ruggeri”
Archivi della categoria: Poesia
Su Laboratori Poesia: Recensione a “Nel vortice. Il filo” di Cesare Lievi – Collana Gialla Oro PordenoneLegge di Samuele Editore
Su Laboratori Poesia la recensione al nuovo libro di Cesare Lievi Nel vortice. Il filo, Cesare Lievi (Samuele Editore-Pordenonelegge, 2022, Collana Gialla Oro) Scrivo nella recensione: “La poesia di Cesare Lievi vive di sottili allusioni, moti interiori che procedono per intuizioni intense e improvvise, percezioni che affiorano sotto pelle (“Sotto la pelle la parola /Continua a leggere “Su Laboratori Poesia: Recensione a “Nel vortice. Il filo” di Cesare Lievi – Collana Gialla Oro PordenoneLegge di Samuele Editore”
“Tutto è respiro” di Alfredo Alessio Conti (Guido Miano, 2022)- nota di lettura di Rita Bompadre
Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Tutto è respiro” di Alfredo Alessio Conti (Guido Miano Editore, Milano 2022 pp. 64 € 15.00) racchiude la volontà stilistica dell’autore a distendere lungo l’arco di un nuovo canto poetico, la rinascita quotidiana della meraviglia. Il poetaContinua a leggere ““Tutto è respiro” di Alfredo Alessio Conti (Guido Miano, 2022)- nota di lettura di Rita Bompadre”
Merenda Poetica, 11/09/2022 a Rivarone (AL)
Puntuale come un orologio svizzero ritorna la “Merenda poetica” organizzata da Rosetta Bertini, un appuntamento immancabile per chiunque ami la poesia, la buona tavola e la cortesia.
Su “Mutazioni” di Gianni Ruscio (Terra d’ulivi, 2022)
È un libro senza compromessi questo ultimo lavoro di Gianni Ruscio, che sceglie di servirsi di un linguaggio netto, senza mediazioni. La parola si espone in presa diretta, pronta a incidere e sezionare la sua materia, senza inibizioni ma con sincerità estrema, anche a costo di risultare sgradevole o impudica. Il tema di fondo èContinua a leggere “Su “Mutazioni” di Gianni Ruscio (Terra d’ulivi, 2022)”
Su Laboratori Poesia: Recensione a “Tremùr” di Alberto Zacchi (Samuele Editore, 2021)
Su Laboratori Poesia la recensione al nuovo libro di Alberto Zacchi Scrivo nella recensione: “Se dal punto di vista stilistico è chiara la coerenza rispetto al tema trattato, dal punto di vista semantico a colpire sono la sensibilità e l’umanità con cui Zacchi riesce a dare evidenza del dramma della malattia, con dovizia di dettagliContinua a leggere “Su Laboratori Poesia: Recensione a “Tremùr” di Alberto Zacchi (Samuele Editore, 2021)”