Su Laboratori Poesia: Recensione a “Dialoghi con Amin” di Giovanni Ibello – Crocetti Editore

Su Laboratori Poesia la recensione al nuovo libro di Giovanni Ibello Scrivo nella recensione: “La poesia di Giovanni Ibello colpisce subito per la potenza numinosa, il nitore spietato che si incide sulla pagina senza compromessi, per imprimersi con la sua forza tellurica, con la sua dizione netta. Al lettore si chiede lo sforzo di abbandonareContinua a leggere “Su Laboratori Poesia: Recensione a “Dialoghi con Amin” di Giovanni Ibello – Crocetti Editore”

“Oltre la neve” di Antonio Corona (La Vita Felice, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre

Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Oltre la neve“ di Antonio Corona (La Vita Felice, 2022 pp. 68 € 12.00) contiene l’incisività della scrittura interiore, rivolge una profonda riflessione sulle congiunture inattese e miracolose delle relazioni umane, sottintese nella curva emotiva dell’esistenza. LaContinua a leggere ““Oltre la neve” di Antonio Corona (La Vita Felice, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre”

Blocchi di partenza – Sheila Moscatelli

Per la nuova rubrica “Blocchi di partenza” sulla pagina Facebook “Poeti Oggi” l’incontro con la poesia di Sheila Moscatelli. Buona lettura! Potete consultare poesia e nota anche sul blog di Poeti Oggi: https://www.poetioggi.com/2022/12/blocchi-di-partenza-fabrizio-bregoli.html Tutti gli autori e le note di lettura pubblicate su Poeti Oggi sono consultabili alla pagina del blog Blocchi di partenza GrazieContinua a leggere “Blocchi di partenza – Sheila Moscatelli”

“Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre

Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre per il nostro blog. “Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022 pp. 113 € 16.00) è un libro caratterizzato da una combattente espressività e da un’ampia intensità di significato. L’autore inscrive l’intuizione profonda dell’inquietudine attuale, attraversa l’abissale superficie del vuotoContinua a leggere ““Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022) – nota di lettura di Rita Bompadre”

Premio Rodolfo Valentino 2022/2023

Da oggi è disponibile il bando per la partecipazione al PREMIO INTERNAZIONALE PER LA POESIA “Rodolfo Valentino – Sogni ad occhi aperti” VIII° Edizione Il Premio Internazionale “Rodolfo Valentino – Sogni ad occhi aperti” si propone di offrire riconoscimento e risonanza a quegli scrittori che intendono sperimentare la propria creatività in ambito letterario affrontando unaContinua a leggere “Premio Rodolfo Valentino 2022/2023”