Quarantunesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è San Martino, con il confronto fra poesie di Nievo, Carducci, Pascoli, Govoni, Betocchi. L’undici Novembre si festeggia San Martino di Tours, celebre per l’episodio miracoloso del taglio del mantello: la giornata dedicata al santo si fa coincidere conContinua a leggere “Poesia a confronto: San Martino”
Archivi dell'autore:Fabrizio Bregoli
Alcuni testi inediti di Enea Roversi su Tragico Alverman
Originally posted on Tragico Alverman:
Foto di Ed Freeman Alcuni testi scritti da me nel corso del 2020, naturalmente e rigorosamente inediti. il cinema ha chiuso per sempre troppi giri di parole per descriverel’amore e troppo poche le strade percorseinfiniti i soli asciugati dal maestraleinfinita la malinconia dei manifestistrappati dietro le inferriatecon l’inutile l’indicazione degli…
Lirico terapia. Giovanni Giudici, La vita in versi
Originally posted on La poesia e lo spirito:
Metti in versi la vita, trascrivi fedelmente, senza tacere particolare alcuno, l’evidenza dei vivi. Ma non dimenticare che vedere non è sapere, né potere, bensì ridicolo un altro voler essere che te. Nel sotto e nel soprammondo s’allacciano complicità di visceri, saettano occhiate d’accordi. E gli astanti…
Consumazione obbligatoria
Da “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018)
Lirico terapia. L’infinito. 2 – Da “La poesia e lo Spirito”
Originally posted on La poesia e lo spirito:
Interminati spazi, sovrumani silenzi, profondissima quiete. In questi tre aggettivi si coglie il superamento dell’individuo, dell’io. La persona è se stessa quando trova, in sé, qualcosa che la supera. Solo trascendendosi scopre il senso della vita. È il bivio fondamentale, la scelta tra l’egoismo e l’amore. L’egoismo…
IL BLU BAR – Piazza Meda
Nasce “Il Blu Bar“, luogo di ritrovo e di poesia, iniziativa così descritta dai suoi fondatori: Qui si possono trovare le aperture previste, per chiunque voglia partecipare: https://blubarpiazzameda.wordpress.com/category/i-versi-del-cocktail/
Piero Marelli su Poeti Oggi
Quando si parla di Piero Marelli, per chiunque abbia avuto l’opportunità e il privilegio di conoscerlo di persona, di sapere tutta la sua passione e la sua profonda conoscenza della poesia, non si può pensare a lui se non nei termini di un maestro, un punto di riferimento prezioso da cui attingere insegnamenti, consigli, conContinua a leggere “Piero Marelli su Poeti Oggi”
Notizie da Patmos su Tragico Alverman
Originally posted on Tragico Alverman:
Ivan Aivazovsky – Island Of Patmos (1854) Notizie da Patmos (La Vita Felice, 2019) è la raccolta più recente pubblicata da Fabrizio Bregoli, poeta lombardo premiato in numerosi concorsi, noto anche per la sua attività di collaboratore di blog e siti letterari.Scrive Piero Marelli nella prefazione di Notizie da Patmos:…
Poesia a confronto: I defunti
Quarantesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è I defunti, con il confronto fra poesie di Sereni, Raboni, Cattafi, Carifi. Il ricordo e la commemorazione dei defunti fanno da sempre parte della nostra condizione di uomini; il culto dei morti, come testimoniato da tutti gli studiContinua a leggere “Poesia a confronto: I defunti”
Allocazioni – poesia di Cristina Bove
Originally posted on cristina bove:
Prima tracciavo _________linee adesso —————————spazi sono una strada anomala tratti di guard rail messi di sgh —em —–bo …………………………..puntini tanti mi sposto nell’esilio calligrafico intercetto – d’illogiche apparenti – un poco d’avanguardia bando alle penne d’oca giuliva lei per altri versi anch’io traslittero la casa . .
Su “L’ora di Pascoli” di Massimo Parolini (Fara Editore – 2020)
Su La Recherche.it, rivista letteraria libera e associazione culturale, è stata pubblicata la recensione a “L’ora di Pascoli” di Massimo Parolini (Fara Editore, 2020). Scrivo nella nota di lettura: “La silloge “L’ora di Pascoli” di Massimo Parolini è in realtà un long poem deliberatamente articolato in una serie di brevi composizioni-frammenti che sviluppandosi e intersecandosiContinua a leggere “Su “L’ora di Pascoli” di Massimo Parolini (Fara Editore – 2020)”
Poesia a confronto: Il miglior amico
Trentanovesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Il miglior amico, con il confronto fra poesie di Omero, Parini, Pozzi, Annino. Quando ci si riferisce al miglior amico, non può essere se non lui: ciascuno scelga la specie che gli è più congeniale o adotti piuttostoContinua a leggere “Poesia a confronto: Il miglior amico”