Sul blog della Associazione Culturale Assaggialibri potete leggere una mia poesia inedita. Ringrazio Michele Paoletti e l’Associazione Culturale Assaggialibri per la cortese ospitalità. Buona lettura
Archivi dell'autore:Fabrizio Bregoli
Poesia a confronto: Montagne
Novantunesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Montagne con il confronto fra poesie di Burns, Manzoni, Pozzi, Orelli. Dopo aver già affrontato, nei confronti precedenti, poesie aventi come motivo conduttore il mare, i laghi, i fiumi, è ora la volta della montagna, altro paesaggio naturaleContinua a leggere “Poesia a confronto: Montagne”
Poesia a confronto: Donne in poesia
Novantesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Donne in poesia con il confronto fra poesie di Properzio, Cino da Pistoia, Angiolieri, Cavalli. La donna è una dedicataria classica della poesia, fin dalla letteratura delle origini. La selezione del confronto di oggi vuole mettere in luceContinua a leggere “Poesia a confronto: Donne in poesia”
Poesia a confronto: La poesia erotica
Ottantanovesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è La poesia erotica con il confronto fra poesie di Salomone, Jiménez, Valduga, De Vos. Se come scrisse Rilke nella sua “Lettera a un giovane poeta” scrivere d’amore in poesia è uno dei temi più ardui, ancora di piùContinua a leggere “Poesia a confronto: La poesia erotica”
Poesia a confronto: La poesia visiva
Ottantottesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è La poesia visiva con il confronto fra poesie di Marinetti, Apollinaire, Niccolai, Luzi. La poesia visiva, qui intesa come combinazione di poesia e immagini per offrire una nuova forma di fruizione della parola poetica, appartiene a un campoContinua a leggere “Poesia a confronto: La poesia visiva”
Poesia a confronto: Uccelli
Ottantasettesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Uccelli con il confronto fra poesie di Issa, Baudelaire, Pascoli, A. Porta. Abbiamo già dedicato precedenti confronti a gabbiani e a upupe; apriamo ora la prospettiva per analizzare una selezione di testi che riguardano l’intera classe animale degliContinua a leggere “Poesia a confronto: Uccelli”