Su Laboratori Poesia: Recensione a “Nel vortice. Il filo” di Cesare Lievi – Collana Gialla Oro PordenoneLegge di Samuele Editore

Su Laboratori Poesia la recensione al nuovo libro di Cesare Lievi Nel vortice. Il filo, Cesare Lievi (Samuele Editore-Pordenonelegge, 2022, Collana Gialla Oro) Scrivo nella recensione: “La poesia di Cesare Lievi vive di sottili allusioni, moti interiori che procedono per intuizioni intense e improvvise, percezioni che affiorano sotto pelle (“Sotto la pelle la parola /Continua a leggere “Su Laboratori Poesia: Recensione a “Nel vortice. Il filo” di Cesare Lievi – Collana Gialla Oro PordenoneLegge di Samuele Editore”

Su Laboratori Poesia: Recensione a “Tremùr” di Alberto Zacchi (Samuele Editore, 2021)

Su Laboratori Poesia la recensione al nuovo libro di Alberto Zacchi Scrivo nella recensione: “Se dal punto di vista stilistico è chiara la coerenza rispetto al tema trattato, dal punto di vista semantico a colpire sono la sensibilità e l’umanità con cui Zacchi riesce a dare evidenza del dramma della malattia, con dovizia di dettagliContinua a leggere “Su Laboratori Poesia: Recensione a “Tremùr” di Alberto Zacchi (Samuele Editore, 2021)”

“Prima della voce” di Paolo Parrini (Samuele Editore, 2021)- nota di lettura di Rita Bompadre

Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura che ci viene offerta da Rita Bompadre. L’opera “Prima della voce” di Paolo Parrini (Samuele Editore – Collana Callisto, 2021 pp. 70 € 12.00) parla al cuore della vibrazione poetica, modula i segni espressivi dello stupore interiore, trasmette l’essenza iniziale delle parole considerando la materia comune della memoriaContinua a leggere ““Prima della voce” di Paolo Parrini (Samuele Editore, 2021)- nota di lettura di Rita Bompadre”

Su Laboratori Poesia: Recensione a “Le Crepe” di Franca Grisoni – Collana Gialla Oro PordenoneLegge di Samuele Editore

Su Laboratori Poesia la recensione al nuovo libro di Franca Grisoni Le crepe, Franca Grisoni (Samuele Editore-Pordenonelegge, 2021, Collana Gialla Oro) Scrivo nella recensione: “Nella sua ultima raccolta Franca Grisoni prosegue con coerenza e con consapevolezza lungo il percorso poetico che la contraddistingue fin dagli esordi, confermando la sua presenza, discreta e al tempo stessoContinua a leggere “Su Laboratori Poesia: Recensione a “Le Crepe” di Franca Grisoni – Collana Gialla Oro PordenoneLegge di Samuele Editore”

Riletture estive – “Nella consuetudine del tempo” di Luisa Delle Vedove – da “Casamatta – Giugno 2021”

La poesia di Luisa Delle Vedove è uno scandaglio nell’interiorità, alla ricerca di quelle ragioni interiori che stanno alla base del dialogo fra uomo e tempo, nel tentativo di poter tradurre questa esperienza cognitiva in parola, in verso. Si tratta quindi di una poesia essenzialmente intimistica, tutta concentrata sulla emergenza dell’io, che si interroga aContinua a leggere “Riletture estive – “Nella consuetudine del tempo” di Luisa Delle Vedove – da “Casamatta – Giugno 2021””

Qualche appunto imperfetto sulla poesia di Arnold de Vos

Questa settimana la rubrica Poesia a confronto sul blog Laboratori Poesia viene sospesa per dedicare la giornata al ricordo del poeta Arnold de Vos, recentemente scomparso. Notizie biografiche e pubblicazioni principali di Arnold de Vos sono consultabili su Wikipedia e su La luna e il drago Poeta singolare e controcorrente, Arnold de Vos è l’esempioContinua a leggere “Qualche appunto imperfetto sulla poesia di Arnold de Vos”