Ringraziamo i 3.994 visitatori che nel corso dell’anno 2019 hanno letto alcune delle pagine e degli articoli pubblicati sul blog, per complessive 6.531 visite.
Se escludiamo l’archivio del blog e le pagine ospitate stabilmente dal blog, l’articolo pubblicato nel 2019 che ha avuto maggiori consultazioni è quello relativo all’allora inedito “Geografia di confine” apparso sul blog LimesLettere a inizio anno.
Segue sempre un altro (allora) inedito, la poesia “Heisenberg”, apparso su “La Repubblica” nella rubrica “La bottega di poesia” edizione di Roma, a cura di Gilda Policastro.
Particolare gradimento ha ricevuto anche la selezione di testi tratti da “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018) apparsi, con una nota di poetica, sul sito della rivista letteraria “Frequenze poetiche”.
I principali accessi al blog sono avvenuti dalle segnalazioni su Facebook (dalla pagina Facebook “Fabrizio Bregoli – Poesia” e dal profilo personale), dai motori di ricerca, dalla app WordPress e, a seguire, dai siti che hanno ospitato alcuni contributi nel corso dell’anno.
Come è naturale supporre, la maggior parte dei visitatori è italiana, con una presenza di visitatori da paesi stranieri comunque attorno al 8%.
I visitatori, oltre alle altre pagine del blog, hanno visitato alcuni dei link proposti, con preferenza per quelli ospitati su “La Recherche”, “Laboratori Poesia” e “Blanc de ta nuque”.
Fabrizio Bregoli, nato nel bresciano, risiede da vent’anni in Brianza. Laureato con lode in Ingegneria Elettronica, lavora nel settore delle telecomunicazioni.
Ha pubblicato le raccolte di poesia: “Cronache provvisorie (VJ, 2015), “Il senso della neve” (puntoacapo, 2016), “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018), “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019). Ha inoltre realizzato per i tipi di Pulcinoelefante il libriccino d’arte “Grandi poeti” (2012) e per la collana Fiori di Torchio la plaquette “Onora il padre” (Serégn de la memoria, 2019).
Sue opere sono incluse in “Lezioni di Poesia” (Arcipelago, 2015) a cura di Tomaso Kemeny e in “iPoet Lunario in Versi 2018” (Lietocolle, 2018), sulle riviste “Il Segnale”, “Atelier”, “Alla Bottega”, “Le voci della luna”, “Il Foglio Clandestino”, “Frequenze poetiche” e in numerose antologie e blog di poesia. È fra gli autori aderenti e censiti sul sito Italian Poetry, nato per la diffusione della poesia italiana nel mondo.
Gli sono stati assegnati numerosi premi fra i quali: per la poesia inedita, i Premi “San Domenichino”, “Il Giardino di Babuk”, “Giovanni Descalzo”, “Dante d’Oro” , il “Premio della Stampa” al Città di Acqui Terme; per la poesia edita i Premi “Guido Gozzano”, “Rodolfo Valentino”, “Città di Umbertide” e il “Premio Letterario Internazionale Indipendente”. È stato inoltre finalista ai Premi Caput Gauri, Lorenzo Montano e Bologna in Lettere.
Sulla sua poesia hanno scritto Tomaso Kemeny, Giuseppe Conte, Ivan Fedeli, Mauro Ferrari, Piero Marelli, Vincenzo Guarracino, Corrado Bagnoli, Sebastiano Aglieco, Paolo Gera, Sergio Gallo, Stefano Vitale, Eleonora Rimolo, Pierangela Rossi, Enea Roversi, e molti altri.
Collabora come recensore con il sito “CasaMatta", con la pagina Facebook “Poeti Oggi” e fa parte della redazione di Laboratori Poesia per cui cura la rubrica “Poesia a confronto”.
Visualizza più articoli