Oggi è stato pubblicato il bando della VII edizione 2021 del Premio Letterario Il Giardino di Babuk – Proust en Italie per opere inedite, in collaborazione con Il ramo e la foglia Edizioni.
Scadenza il 15 gennaio 2021.
Sezione A: Poesia | Sezione B: Racconto breve
Consiglio il premio a tutti i lettori del blog perché gratuito, per la serietà della organizzazione e della giuria, per l’indipendenza, per la correttezza nella valutazione degli elaborati (che avviene in forma rigorosamente anonima).
Posso testimoniarlo in qualità di vincitore del premio nella sezione poesia nel 2017 e successivamente avendo ricoperto il ruolo di giurato.
Ecco qui l’elenco dei giurati di quest’anno:
Giuria Sezione A (in ordine alfabetico di nominativo)
Anna Maria Curci, Antonio Spagnuolo, Bruno Centomo, Bruno Galluccio, Cinzia Marulli, Domenico Cipriano, Franca Alaimo, Gabriella Gianfelici, Gian Piero Stefanoni, Giuliano Brenna, Leopoldo Attolico, Lidia Popa, Marco Senesi, Mario Fresa, Marzia Alunni, Maurizio Soldini, Nicola Romano, Roberto Maggiani, Sandra Di Vito, Sonia Caporossi, Stelvio Di Spigno, Vincenzo Ricciardi.
Giuria Sezione B (in ordine alfabetico di nominativo)
Annamaria Vanalesti, Antonella Pierangeli, Antonio Piscitelli, Carmen De Stasio, Caterina Davinio, Daniela Quieti, Gianfranco Martana, Giulia Tubili, Giuliano Brenna, Gualberto Alvino, Ivano Mugnaini, Irene Ferrari, Luca Benassi, Maria Musik, Martina Cavallaro, Massimiliano Pecora, Nilla Licciardo, Orazio Giubrone, Patrizia Emilitri, Roberto Maggiani.
Fabrizio Bregoli, nato nel bresciano, risiede da vent’anni in Brianza. Laureato con lode in Ingegneria Elettronica, lavora nel settore delle telecomunicazioni.
Ha pubblicato le raccolte di poesia: “Cronache provvisorie (VJ, 2015), “Il senso della neve” (puntoacapo, 2016), “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018), “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019). Ha inoltre realizzato per i tipi di Pulcinoelefante il libriccino d’arte “Grandi poeti” (2012) e per la collana Fiori di Torchio la plaquette “Onora il padre” (Serégn de la memoria, 2019).
Sue opere sono incluse in “Lezioni di Poesia” (Arcipelago, 2015) a cura di Tomaso Kemeny e in “iPoet Lunario in Versi 2018” (Lietocolle, 2018), sulle riviste “Il Segnale”, “Atelier”, “Alla Bottega”, “Le voci della luna”, “Il Foglio Clandestino”, “Frequenze poetiche” e in numerose antologie e blog di poesia. È fra gli autori aderenti e censiti sul sito Italian Poetry, nato per la diffusione della poesia italiana nel mondo.
Gli sono stati assegnati numerosi premi fra i quali: per la poesia inedita, i Premi “San Domenichino”, “Il Giardino di Babuk”, “Giovanni Descalzo”, “Dante d’Oro” , il “Premio della Stampa” al Città di Acqui Terme; per la poesia edita i Premi “Guido Gozzano”, “Rodolfo Valentino”, “Città di Umbertide” e il “Premio Letterario Internazionale Indipendente”. È stato inoltre finalista ai Premi Caput Gauri, Lorenzo Montano e Bologna in Lettere.
Sulla sua poesia hanno scritto Tomaso Kemeny, Giuseppe Conte, Ivan Fedeli, Mauro Ferrari, Piero Marelli, Vincenzo Guarracino, Corrado Bagnoli, Sebastiano Aglieco, Paolo Gera, Sergio Gallo, Stefano Vitale, Eleonora Rimolo, Pierangela Rossi, Enea Roversi, e molti altri.
Collabora come recensore con il sito “CasaMatta", con la pagina Facebook “Poeti Oggi” e fa parte della redazione di Laboratori Poesia per cui cura la rubrica “Poesia a confronto”.
Visualizza più articoli