“Sundara” di Mauro De Candia (Ensemble, 2021)- nota di lettura di Rita Bompadre

Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura scritta da Rita Bompadre che riportiamo di seguito. Il libro “Sundara” di Mauro De Candia (Ensemble, 2021 pp. 80 € 12.00) è un’originale, incisiva, contemplativa visione del mondo, concepita nella manifestazione profonda di liberazione dalle convenzioni culturali e sociali, una osservazione poetica oscillante tra l’intento satirico di unaContinua a leggere ““Sundara” di Mauro De Candia (Ensemble, 2021)- nota di lettura di Rita Bompadre”

“Algoritmi di scacchi e passi d’angeli” di Simone Corvasce (Nulladie, 2021)- nota di lettura di Rita Bompadre

Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura scritta da Rita Bompadre. “Algoritmi di scacchi e passi d’angeli” di Simone Corvasce (Nulladie Edizioni, 2021) è un libro interessante e un efficace strumento intellettivo, prodotto con sincera padronanza nell’inquadratura progressiva del tempo, delimitato dallo spazio emozionale del poeta. L’autore mette in risalto, attraverso uno stile solido eContinua a leggere ““Algoritmi di scacchi e passi d’angeli” di Simone Corvasce (Nulladie, 2021)- nota di lettura di Rita Bompadre”

“Dentro tutte le cose c’è amore” di Paolo Parrini (puntoacapo Editrice, 2021)- nota di lettura di Rita Bompadre

Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura scritta da Rita Bompadre che riportiamo di seguito. Il nuovo libro di Paolo Parrini “Dentro tutte le cose c’è amore” (Puntoacapo Editrice, 2021) racchiude la materia della memoria, tanto cara all’autore, il continuo stato di provvisorietà e di tumulto interiore alimentato dal senso d’inafferrabile malinconia offuscata tra leContinua a leggere ““Dentro tutte le cose c’è amore” di Paolo Parrini (puntoacapo Editrice, 2021)- nota di lettura di Rita Bompadre”

“Il poeta contadino” di Leonardo Manetti- nota di lettura di Rita Bompadre

Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura scritta da Rita Bompadre che riportiamo di seguito. “Il poeta contadino” di Leonardo Manetti (Nulla die Edizioni, 2021) è un’opera poetica impressionista, delinea il tenero equilibrio delle pennellate di un paesaggio interiore, nel quadro delle stagioni vitali, segna il valore dell’ospitalità congedando una familiarità di sentimenti e unContinua a leggere ““Il poeta contadino” di Leonardo Manetti- nota di lettura di Rita Bompadre”

“Le note dell’anima” di Marco Galvagni- nota di lettura di Rita Bompadre

Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura scritta da Rita Bompadre che riportiamo di seguito. “Le note dell’anima” di Marco Galvagni (Transeuropa Edizioni, 2021) riecheggiano in ogni segno virtuoso dei versi tra le annotazioni poetiche sulla vita, interpretano il suono del cuore e affermano con la dedica amorosa in epigrafe, l’insinuante e persistente fiamma dellaContinua a leggere ““Le note dell’anima” di Marco Galvagni- nota di lettura di Rita Bompadre”

“De viris illustribus” di Filomena Gagliardi- nota di lettura di Rita Bompadre

Oggi ospitiamo una nuova nota di lettura scritta da Rita Bompadre che riportiamo di seguito. “De viris Illustribus” di Filomena Gagliardi (Nulla Die Edizioni, 2020) è un potente omaggio alla cultura classica, intesa nell’interpretazione filologica della formazione intellettuale, come patrimonio di conoscenza e di erudizione. I testi diffondono l’esperienza degli antichi ed illustri ideali, rivolgonoContinua a leggere ““De viris illustribus” di Filomena Gagliardi- nota di lettura di Rita Bompadre”