I fondamentali: Walt Whitman

(Da “Leaves of Grass” – Philadelphia, David McKay, 1892)

SONG OF MYSELF (51-52)

Do I contradict myself?

Very well then I contradict myself,

(I am large, I contain multitudes.)

I concentrate toward them that are nigh, I wait on the door-slab.

Who has done his day’s work? who will soonest be through with his supper?

Who wishes to walk with me?

Will you speak before I am gone? will you prove already too late?

The spotted hawk swoops by and accuses me, he complains of my gab and my loitering.

I too am not a bit tamed, I too am untranslatable,

I sound my barbaric yawp over the roofs of the world.

CANZONE DI ME STESSO (51-52)

Mi contraddico?

Molto bene: allora mi contraddico

(ho tutto lo spazio che serve, contengo moltitudini)

Mi concentro su chi mi è vicino, lo aspetto sulla soglia di casa.

Chi ha già terminato il suo turno di lavoro? Chi ancora prima sbrigherà la cena?

Chi desidera camminare con me?

Parlerai prima che me ne sia andato? O ti troverai già in ritardo?

Il falco maculato mi piomba vicino e mi accusa, si lamenta delle mie chiacchiere e del mio bighellonare.

Anch’io non sono stato domato, niente affatto. Anch’io sono intraducibile,

faccio risuonare il mio barbarico yawp sopra i tetti del mondo

.(traduzione di Fabrizio Bregoli)

Immagine di pubblico dominio tratta da Wikipedia – Photo of American poet Walt Whitman. Caption reads: “Whitman at about fifty.” Scanned from A Life of Walt Whitman by Henry Bryan Binns. Published by Methuen & Co., 1905. – https://it.wikipedia.org/wiki/Walt_Whitman#/media/File:Whitman_at_about_fifty.jpg

Pubblicato da Fabrizio Bregoli

Fabrizio Bregoli, nato nel bresciano, risiede da vent’anni in Brianza. Laureato con lode in Ingegneria Elettronica, lavora nel settore delle telecomunicazioni. Ha pubblicato le raccolte di poesia: “Cronache provvisorie (VJ, 2015), “Il senso della neve” (puntoacapo, 2016), “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018), “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019). Ha inoltre realizzato per i tipi di Pulcinoelefante il libriccino d’arte “Grandi poeti” (2012) e per la collana Fiori di Torchio la plaquette “Onora il padre” (Serégn de la memoria, 2019). Sue opere sono incluse in “Lezioni di Poesia” (Arcipelago, 2015) a cura di Tomaso Kemeny e in “iPoet Lunario in Versi 2018” (Lietocolle, 2018), sulle riviste “Il Segnale”, “Atelier”, “Alla Bottega”, “Le voci della luna”, “Il Foglio Clandestino”, “Frequenze poetiche” e in numerose antologie e blog di poesia. È fra gli autori aderenti e censiti sul sito Italian Poetry, nato per la diffusione della poesia italiana nel mondo. Gli sono stati assegnati numerosi premi fra i quali: per la poesia inedita, i Premi “San Domenichino”, “Il Giardino di Babuk”, “Giovanni Descalzo”, “Dante d’Oro” , il “Premio della Stampa” al Città di Acqui Terme; per la poesia edita i Premi “Guido Gozzano”, “Rodolfo Valentino”, “Città di Umbertide” e il “Premio Letterario Internazionale Indipendente”. È stato inoltre finalista ai Premi Caput Gauri, Lorenzo Montano e Bologna in Lettere. Sulla sua poesia hanno scritto Tomaso Kemeny, Giuseppe Conte, Ivan Fedeli, Mauro Ferrari, Piero Marelli, Vincenzo Guarracino, Corrado Bagnoli, Sebastiano Aglieco, Paolo Gera, Sergio Gallo, Stefano Vitale, Eleonora Rimolo, Pierangela Rossi, Enea Roversi, e molti altri. Collabora come recensore con il sito “CasaMatta", con la pagina Facebook “Poeti Oggi” e fa parte della redazione di Laboratori Poesia per cui cura la rubrica “Poesia a confronto”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: