Poeti Oggi – Porto franco della poesia

Poeti Oggi, la pagina Facebook fondata a inizio 2020 da Luca Bresciani, frutto di una sua lungimirante intuizione, conta oggi migliaia di frequentatori abituali che a cadenza giornaliera possono leggere una poesia selezionata dalla redazione fra gli autori contemporanei che inviano loro proposte o vengono segnalati dai collaboratori.

Dalla sua nascita ha ospitato centinaia di poesie di autori i più diversi fra di loro, poeti affermati e poeti meno noti, poeti sperimentali e poeti più legati alla tradizione, poeti presenti sui social e poeti che li disertano, maestri e molti esordienti assoluti; testi editi da libri conosciuti e da libri meno noti, molti testi inediti. Uguale spazio, attenzione e considerazione per tutti.

Tutto ciò è avvenuto in assoluta libertà, gratuitamente, senza condizionamenti, il che rende la pagina Poeti Oggi un vero porto franco della poesia.

Grazie allora a Luca Bresciani per il suo impegno e la direzione del progetto, a Felice RC che dà il suo prezioso contributo per l’impaginazione grafica, ai collaboratori Fabio Prestifilippo, Gabriele Borgna, Claudia di Palma, tutti eccellenti poeti e competenti selezionatori di talenti e di testi di valore per la pagina.

Curare la selezione dei testi, valorizzarli, così come scrivere recensioni o note di lettura, intavolare discussioni critiche, studiare la poesia, diffonderla e sostenerla, sono tutte attività gratificanti per chi le fa con passione, ma anche molto impegnative. Non dimentichiamolo mai, per cui cerchiamo di volere bene a chi cura siti come questo. Ricordiamoci sempre del loro lavoro e diamo loro tutta la stima che meritano.

Questo è fare autenticamente poesia; tutto il resto è letteratura.

Ecco qui tutti gli autori ospitati e le loro poesie, tutti insieme per quel grande progetto comune che è la poesia.

https://www.facebook.com/poetioggi/photos

Ieri è stata lanciata un’ulteriore iniziativa riservata ai poeti esordienti e che mi vede parte in causa: “Blocchi di partenza“. Ecco qui i dettagli:

Pubblicato da Fabrizio Bregoli

Fabrizio Bregoli, nato nel bresciano, risiede da vent’anni in Brianza. Laureato con lode in Ingegneria Elettronica, lavora nel settore delle telecomunicazioni. Ha pubblicato le raccolte di poesia: “Cronache provvisorie (VJ, 2015), “Il senso della neve” (puntoacapo, 2016), “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018), “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019). Ha inoltre realizzato per i tipi di Pulcinoelefante il libriccino d’arte “Grandi poeti” (2012) e per la collana Fiori di Torchio la plaquette “Onora il padre” (Serégn de la memoria, 2019). Sue opere sono incluse in “Lezioni di Poesia” (Arcipelago, 2015) a cura di Tomaso Kemeny e in “iPoet Lunario in Versi 2018” (Lietocolle, 2018), sulle riviste “Il Segnale”, “Atelier”, “Alla Bottega”, “Le voci della luna”, “Il Foglio Clandestino”, “Frequenze poetiche” e in numerose antologie e blog di poesia. È fra gli autori aderenti e censiti sul sito Italian Poetry, nato per la diffusione della poesia italiana nel mondo. Gli sono stati assegnati numerosi premi fra i quali: per la poesia inedita, i Premi “San Domenichino”, “Il Giardino di Babuk”, “Giovanni Descalzo”, “Dante d’Oro” , il “Premio della Stampa” al Città di Acqui Terme; per la poesia edita i Premi “Guido Gozzano”, “Rodolfo Valentino”, “Città di Umbertide” e il “Premio Letterario Internazionale Indipendente”. È stato inoltre finalista ai Premi Caput Gauri, Lorenzo Montano e Bologna in Lettere. Sulla sua poesia hanno scritto Tomaso Kemeny, Giuseppe Conte, Ivan Fedeli, Mauro Ferrari, Piero Marelli, Vincenzo Guarracino, Corrado Bagnoli, Sebastiano Aglieco, Paolo Gera, Sergio Gallo, Stefano Vitale, Eleonora Rimolo, Pierangela Rossi, Enea Roversi, e molti altri. Collabora come recensore con il sito “CasaMatta", con la pagina Facebook “Poeti Oggi” e fa parte della redazione di Laboratori Poesia per cui cura la rubrica “Poesia a confronto”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: