Il senso della neve

 

L’inverno è l’indugiare del pensiero 

il perdersi nel vuoto delle stanze 

fuggendo l’aria succube nel gelo 

raccogliere le gocce della brina 

stillarne fiato a pelo delle labbra 

e reggere al tranello del già detto 

all’esile lusinga del cantabile: 

donzelletta passero assiolo, questa 

bella d’erbe famiglia e d’animali 

nonna Speranza e ogni caro poetico 

vecchiume di lune e favole belle 

il pio bove, i cipressi del Carducci. 

 

Altro il timbro degno del nostro tempo 

col pollice alle nocche un Vanni Fucci 

che uncina, che flagella, che dà strazio 

Pluto, Minòs ch’avvinghia alla sua coda 

Flegiàs, Semiramìs lussurïosa 

e serve una parola rattrappita 

potata come un pesco di febbraio 

quando sferza le guance tramontana. 

Serve un torsolo minimo di voce 

senza ravvedimenti, mediazione 

stanar l’arpeggio nello sciabordio 

delle stoviglie, frugare le pieghe 

remote della polvere, scoprire 

la chiave del durare in ciò che è breve 

lo spazio dove resta illeso il bianco 

allo svanire certo della neve. 

Pubblicato da Fabrizio Bregoli

Fabrizio Bregoli, nato nel bresciano, risiede da vent’anni in Brianza. Laureato con lode in Ingegneria Elettronica, lavora nel settore delle telecomunicazioni. Ha pubblicato le raccolte di poesia: “Cronache provvisorie (VJ, 2015), “Il senso della neve” (puntoacapo, 2016), “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018), “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019). Ha inoltre realizzato per i tipi di Pulcinoelefante il libriccino d’arte “Grandi poeti” (2012) e per la collana Fiori di Torchio la plaquette “Onora il padre” (Serégn de la memoria, 2019). Sue opere sono incluse in “Lezioni di Poesia” (Arcipelago, 2015) a cura di Tomaso Kemeny e in “iPoet Lunario in Versi 2018” (Lietocolle, 2018), sulle riviste “Il Segnale”, “Atelier”, “Alla Bottega”, “Le voci della luna”, “Il Foglio Clandestino”, “Frequenze poetiche” e in numerose antologie e blog di poesia. È fra gli autori aderenti e censiti sul sito Italian Poetry, nato per la diffusione della poesia italiana nel mondo. Gli sono stati assegnati numerosi premi fra i quali: per la poesia inedita, i Premi “San Domenichino”, “Il Giardino di Babuk”, “Giovanni Descalzo”, “Dante d’Oro” , il “Premio della Stampa” al Città di Acqui Terme; per la poesia edita i Premi “Guido Gozzano”, “Rodolfo Valentino”, “Città di Umbertide” e il “Premio Letterario Internazionale Indipendente”. È stato inoltre finalista ai Premi Caput Gauri, Lorenzo Montano e Bologna in Lettere. Sulla sua poesia hanno scritto Tomaso Kemeny, Giuseppe Conte, Ivan Fedeli, Mauro Ferrari, Piero Marelli, Vincenzo Guarracino, Corrado Bagnoli, Sebastiano Aglieco, Paolo Gera, Sergio Gallo, Stefano Vitale, Eleonora Rimolo, Pierangela Rossi, Enea Roversi, e molti altri. Collabora come recensore con il sito “CasaMatta", con la pagina Facebook “Poeti Oggi” e fa parte della redazione di Laboratori Poesia per cui cura la rubrica “Poesia a confronto”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: