Site icon La poesia di Fabrizio Bregoli

Poesia a confronto

Ogni martedì sul blog “Laboratori Poesia”, a partire da Gennaio 2020, è ospitata una rubrica dal titolo “Poesia a confronto”, a cura di Fabrizio Bregoli.

La rubrica, scegliendo ogni settimana un tema di riferimento, confronta come questo tema è stato trattato da diversi autori, appartenenti a culture e periodi storici spesso distanti, analizzando altrettante poesie con una breve nota di lettura.

La rubrica non ha alcuna ambizione a essere una disamina critica né a essere esaustiva sia in termini di temi affrontati sia nella scelta delle poesie e degli autori per ciascun tema; la selezione è squisitamente legata al gusto e alla cultura del curatore, conscio di tutti i limiti che questo comporta.

La necessaria brevità che un blog richiede impone note essenziali, che hanno l’unico fine di incuriosire il lettore all’approfondimento, alla scoperta (o riscoperta) delle poesie proposte e dei loro autori.

Di seguito l’elenco dei temi trattati in ordine cronologico (si accede alla puntata facendo click sul titolo in azzurro):

1. La perdita del fratello (21 Gennaio 2020): Catullo, Foscolo, Carducci, Brecht, Pasolini

2. La figura della madre (28 Gennaio 2020): Ungaretti, Montale, Quasimodo

3. Epigrammi sull’amore (4 Febbraio 2020): Catullo, Penna, Caproni, Lamarque

4. Poeti vs. Critici (11 Febbraio 2020): Foscolo, Monti, Coleridge, De Amicis, Fortini, Pasolini

5. Elettrodomestici (18 Febbraio 2020): D’Elia, Magrelli, Oldani

6. Upupe & Upupe (25 Febbraio 2020): Montale, Foscolo, Parini

7. Dolci (3 Marzo 2020): Gozzano, Paley, Carver

8. L’era dell’atomo (10 Marzo 2020): Zanzotto, Hikmet, Quasimodo

9. Rose (17 Marzo 2020): Rilke, Campana, Bertolucci, Caproni

10. La primavera (24 Marzo 2020): Alceo, Petrarca, Bashō, Merini

11, Cianfrusaglie (31 Marzo 2020): Montale, Erba, Cucchi

12. L’attimo fuggente (7 Aprile 2020): Orazio, Herrick, Thoreau, Whitman

13. Laghi (14 Aprile 2020): Catullo, Poe, Sereni, Pusterla

14. Enopoesia (21 Aprile 2020): Khayyam, Baudelaire, Yeats, Merini, Kemeny

15. Milano (28 Aprile 2020): Pagliarani, Majorino, Raboni, Cattaneo

16. Diari di guerra (5 Maggio 2020): Ungaretti, Rebora, Sereni, Char

17. Autoritratti (12 Maggio 2020): Alfieri, Foscolo, Manzoni, Leopardi, Bellezza

18. Gabbiani (19 Maggio 2020): Pascoli, Cardarelli, Luzi, Magrelli

19. Maestri (26 Maggio 2020): Dante, Praga, Pound, Valduga

20. Poesia e computer (9 Giugno 2020): Balestrini, Silem Mohammad, Pseudo-Shakespeare (?), Bukowski

21. La sera (16 Giugno 2020): Foscolo, Pascoli, D’Annunzio, Saba

22. Farfalle (23 Giugno 2020): Gozzano, Neri, Guerra

23. Estate (30 Giugno 2020): Rimbaud, D’Annunzio, Machado, Trakl

24. L’amore coniugale (7 Luglio 2020): Saba, Celan, Transtroemer, Montale

25. Lune contemporanee (14 Luglio 2020): Yeats, Gatto, Zanzotto, Valduga

26. Strani amori (21 Luglio 2020): Marziale, Bellezza, Mari, Ruffilli

27. Padri (28 Luglio 2020): Sbarbaro, Sinisgalli, Raboni, Cucchi

28. Madrigali (4 Agosto 2020): Gambara, Tasso, D’Annunzio, Montale

29. La città e la folla (11 Agosto 2020): Baudelaire, Eliot, Pound, Saba, Rossi

30. Amici Poeti (18 Agosto 2020): Dante, Neruda, Vivaldi, Anedda

31. Zanzare (25 Agosto 2020): Materdona, Scialoja, Marcoaldi, Neri

32. La malattia (1 Settembre 2020): Jacopone da Todi, Quasimodo, Merini, Valduga

33. Ballate (15 Settembre 2020): Cavalcanti, Coleridge, Sanguineti, Ceronetti

34. Autunno (22 Settembre 2020): Verlaine, Cardarelli, Sereni, Lamarque

35. Dire addio (29 Settembre 2020): Ungaretti, Auden, Bishop, De Angelis

36. L’amore come ai vecchi tempi (6 Ottobre 2020): Saffo, Virgilio, Petrarca, Shakespeare

37. Automobili (13 Ottobre 2020): Marinetti, Sereni, Roversi, Rodari

38. Le rime (20 Ottobre 2020): Carducci, Caproni, Montale, Sanguineti

39. Il miglior amico (3 Novembre 2020): Omero, Parini, Pozzi, Annino

40. I defunti (10 Novembre 2020): Sereni, Raboni, Cattafi, Carifi

41. San Martino (17 Novembre 2020): Nievo, Carducci, Pascoli, Govoni, Betocchi

42. Figli (24 Novembre 2020): Omero, Kipling, Gibran, Piersanti

43. Il grande dittatore (1 Dicembre 2020): Montale, Brecht, Zsymborska, Moravia

44. Cartoline (8 Dicembre 2020): Sanguineti, Zeichen, Orengo, Arminio

45. Fine Impero (15 Dicembre 2020): Manzoni, Shelley, Smith, Verlaine, Kavafis

46. Ricette in poesia (12 Gennaio 2021): Bianchi, Pascoli, Fabrizi, De Filippo, Balestrini

47. Nell’opera del mondo (19 Gennaio 2021): Saba, Levi, Luzi, Anedda

48. Ragni (26 Gennaio 2021): Dickinson, Garcìa Lorca, Sinisgalli, Orelli

49. La neve (2 Febbraio 2021): Orazio, Negri, Stevens, Zanzotto

50. Sonetti per il nuovo millennio (9 Febbraio 2021): Scartaghiande, Raboni, Frasca, Mari

51. Il gesto atletico (16 Febbraio 2021): Omero, Saba, Roversi, De Angelis, Gualtieri

52. Cicale (2 Marzo 2021): Anacreontee, Esiodo, Bashō, Quasimodo, Montale, Saramago

53. Burchie, macchiette, cabaret, frisbees (9 Marzo 2021): Burchiello, Petrolini, Vian, Niccolai

54. La Poesia e la Storia (16 Marzo 2021): Pasternak, Sereni, Szymborska, Luzi

55. La pioggia (23 Marzo 2021): D’Annunzio, Prévert, Bertolucci, Cappello

56. La gelosia (30 Marzo 2021): Saffo, Catullo, Marino, Metastasio

57. La fabbrica (13 Aprile 2021): Volponi, Sereni, Di Ruscio

58. Cimiteri (20 Aprile 2021): Gray, Masters, Valéry, Pusterla

59. Baci (27 Aprile): Catullo, Dante, Salinas, Borges

60. Sono solo canzonette (4 Maggio 2021): Giacomo da Lentini, Lorenzo de’ Medici, Raboni, Fortini

61. Occhiali (11 Maggio 2021): Pirandello, Cavalli, Sanguineti, Tognolini

62. Venezia (18 Maggio 2021): Fusinato, Marinetti, Cardarelli, Zanzotto

Speciale: In memoria di Giancarlo Majorino (25 Maggio 2021)

63. Il mare (1 Giugno 2021): Montale, Penna, Walcot, Conte

64. La notte (8 Giugno 2021): Leopardi, D’Annunzio, Campana, De Angelis

65. La fine dell’amore (15 Giugno 2021): Catullo, Majakovskij, Achmatova, Pavese

66. Poesie in forma di lettera (22 Giugno 2021): Luzi, Plath, Fortini, Candiani

67. Biciclette (29 Giugno 2021): Pascoli, Caproni, Sereni, Penna

68. La poesia e la danza (6 Luglio 2021): Rilke, Lorca, Borges, Montale, Foscolo

69. Conchiglie (13 Luglio 2021): Alceo, Verlaine, Pozzi, Mansfield

70. Guerra (20 Luglio 2021): Tirteo, De Born, Buffoni

71. Fiumi (27 Luglio 2021): Ungaretti, Solmi, Neruda, Celan

72. Poesia e Arte (1 Settembre 2021): Keats, Auden, Williams

73. Solitudini (7 Settembre 2021): Petrarca, Camerana, Leopardi, Pavese

74. Poesia e Matematica (21 Settembre 2021): Pessoa, Trilussa, Galluccio, Anedda

75. Sigarette (28 Settembre 2021): Laforgue, De Libero, Vigolo, Merini

76. Cuore (12 Ottobre 2021): Dante, Wordsworth, Dickinson, Corazzini

77. Pugni nello stomaco (19 Ottobre 2021): Rosselli, Ginsberg, Sexton, Ferrari

78. La poesia gay (26 Ottobre 2021): Penna, Testori, Bellezza, Naldini, Buffoni

79. Cavalieri (2 Novembre 2021): Ariosto, Tasso, Tassoni

80. Alberi (9 Novembre 2021): Sbarbaro, Brecht, Alberti, Noteboom

81. Sassolini dalle scarpe (16 Novembre 2021): Catullo, Angiolieri, Alfieri, Pasolini

82. Fiabe (23 Novembre 2021): Esopo, Fedro, La Fontaine

83. Cavalli (30 Novembre 2021): Virgilio, Pascoli, Bertolucci, De Libero

84. Ulisse (7 Dicembre 2021): Dante, Saba, Kavafis, Seferis

85. La brevitas (14 Dicembre 2021): Ungaretti, Cioran, Caproni, Gnedov

86. La poesia religiosa (21 Dicembre 2021): Davide, Manzoni, Rebora, Turoldo

87. Uccelli (11 Gennaio 2022): Issa, Baudelaire, Pascoli, Antonio Porta

88. La poesia visiva (18 Gennaio 2022): Marinetti, Apollinaire, Niccolai, Luzi

89. La poesia erotica (25 Gennaio 2022): Salomone, Jiménez, Valduga, De Vos

90. Donne in poesia (1 Febbraio 2022): Properzio, Cino da Pistoia, Angiolieri, Cavalli

91. Montagne (8 Febbraio 2022): Burns, Manzoni, Pozzi, Orelli

92. Gatti (15 Febbraio 2022): Eliot, Neruda, Apollinaire, Pavese

93. Stelle (22 Febbraio 2022): Rimbaud, Ungaretti, Guidacci, Bacchini

94. L’Italia in poesia (1 Marzo 2022): Dante, Petrarca, Mameli, Pasolini

95. Occhi (15 Marzo 2022): Jacopo da Lentini, Cavalcanti, Hikmet, Celan

96. Orfismi (22 Marzo 2022): Pindaro, Rilke, De Angelis, Ceni

97. Donne (29 Marzo 2022): Compiuta Donzella, Stampa, Campo, Rosselli

98. Dialetti (5 Aprile 2022): Porta, Belli, Marin, Loi

99. Laudi (12 Aprile 2022): San Francesco, Guinizelli, D’Annunzio, Valduga

100. La poesia perché (19 Aprile 2020)

Exit mobile version