Poesia a confronto: Cavalli

Ottantatreesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Cavalli con il confronto fra poesie di Virgilio, Pascoli, Bertolucci, De Libero. Continuiamo il nostro viaggio nella poesia che ha come protagonista il mondo animale, riservando la nostra attenzione in questo confronto a un mammifero affascinante, compagno dell’uomoContinua a leggere “Poesia a confronto: Cavalli”

Poesia a confronto: La pioggia

Cinquantacinquesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è La Pioggia con il confronto fra poesie di D’Annunzio, Prévert, Bertolucci, Cappello. La pioggia ha senz’altro un fascino indiscutibile ed è capace di suscitare sentimenti molto diversi e spesso contraddittori: più spesso si associa alla malinconia, in combinazioneContinua a leggere “Poesia a confronto: La pioggia”

“Il nostro desiderio di diventare rondini”- Poesie e lettere di Attilio e Ninetta Bertolucci – nota di lettura di Rita Bompadre

Oggi ospitiamo la nota di lettura scritta da Rita Bompadre sul libro “Il nostro desiderio di diventare rondini” (Garzanti, 2020). “Il nostro desiderio di diventare rondini”- Poesie e lettere di Attilio e Ninetta Bertolucci, a cura di Gabriella Palli Baroni (Garzanti Editore, 2020) racconta l’incanto intimista della dimensione sentimentale senza confini, in ogni gentile eContinua a leggere ““Il nostro desiderio di diventare rondini”- Poesie e lettere di Attilio e Ninetta Bertolucci – nota di lettura di Rita Bompadre”