Annunciamo che è on-line l’ottavo numero (Novembre 2021) di CasaMatta, consultabile alla pagina web
Ecco l’indice del numero:
- Le parole e la tela: Alba Donati e Alice Bertolasi, a cura di Simona Bartolena e Marco Bellini
- Nato in una casa di sabbia, di Alessandra Gasparini
- Prendiamoci cura, le disabilità e la comunità, di Anna Maria Farabbi
- Borlotti pandemici, di Sabina Macchiavelli
- La salvezza dei non credenti nella Commedia, di Gianni Zagni
- La Rethorica Novissima di Gualberto Alvino: l’effetto farfalla della parola poetica, di Fabrizio Bregoli
- Lacrimae Rerum 4, di Francesco Roat
- Basta cartoni: il perturbante poetico di Paolo Pera, di Paolo Gera
- Memoriale, di Nella Roveri
- Mei banfa: il negozio della signora Wang, di Alessandro Rolandi
- Una ferita che ci riguarda, “Ararat” di Louise Glück, di Milena Nicolini
- Roberto Michilli, Scritto dalla luce, di Leandro Di Donato
- Due madri, riflessioni su una raccolta poetica di Raffaela Fazio, di Paolo Gera
- Note di Lettura: Fabrizio Bregoli su Stefano Prandini, Salvatore Contessini e Giuseppe Carlo Airaghi; Carlo Giacobbi su Annalisa Rodeghiero e Franca Donà; Sergio Gallo su Paolo Gera; Nella Roveri sui bambini di Quatrelle e Chimamanda Ngozi Adichie
- Scritture: da Caio Valerio Catullo, traduzioni di Fabrizio Bregoli
- Carteggio: Clarice Lispector, a cura di Raffaella Molinari
Buona lettura!