Site icon La poesia di Fabrizio Bregoli

Su “In ordine sparso”, antologia critica dedicata all’opera di Claudia Piccinno

Con questa antologia dal titolo “In ordine sparso” (Il cuscino di stelle, 2020), a cura di Armando Iadeluca, Claudia Piccinno raggiunge un importante traguardo per una scrittrice, saggista, traduttrice e poeta: una raccolta di commenti critici, qui tutti raccolti e messi a fattore comune, per la comprensione della sua opera, della sua poetica, del suo inserirsi nel contesto culturale e letterario del tempo.

Sono numerosi i nomi che si sono dedicati all’analisi dell’opera di Claudia Piccinno: fra questi spicca senz’altro il critico Giorgio Barberi Squarotti, la cui definizione di “liricità commossa e luminosa”, riportata in quarta di copertina, bene dà la cifra della poesia della Piccinno. Oltre a lui compaiono note di lettura, recensioni, valutazioni critiche da parte di altri autori ben noti come Antonio Spagnuolo, Nazario Pardini, Lorenzo Spurio, Stefano Valentini, Angela Caccia, Evaristo Seghetta Andreoli, Domenico Pisana, Alessandro Ramberti, e molti altri.

Testimonianza, questa, dell’accoglienza positiva e partecipe della poesia della Piccino presso numerosi contemporanei, e prova anche del grande impegno dell’autrice per la poesia, intesa come valore nel senso più ampio, grazie alla sua attività senza tregua di operatrice e mediatrice culturale, anche a livello internazionale, con il merito di aver contribuito a tradurre autori stranieri nella nostra lingua e viceversa: impresa questa tutt’altro che banale, considerato anche il genere di nicchia a cui, indebitamente, viene relegata, soprattutto nel nostro Paese, la poesia.

Accogliamo allora con favore e interesse questo progetto editoriale e rinnoviamo la nostra stima a Claudia Piccinno, voce operosa e discreta nel contesto culturale e letterario di oggi, al di fuori di ogni interesse settario o di bottega.

Fabrizio Bregoli

Per leggere le altre Recensioni di Fabrizio Bregoli, fare clic sul link precedente

Exit mobile version