Diciottesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“.
Il tema affrontato oggi è Gabbiani, con il confronto fra poesie di Pascoli, Cardarelli, Luzi, Magrelli.
Gabbiani e tramonti sono da sempre compagni della poesia, tanto da essere nell’immaginario di molti lettori, per lo più legati a stereotipi della tradizione, elementi identificativi della poesia propriamente detta. A partire dalle avanguardie storiche, e a voler ben vedere anche da prima, inizia la lotta al cosiddetto “poetese” (Sanguineti), lotta che non può se non prendere di mira i gabbiani come bersaglio privilegiato.
Eppure vantiamo nella nostra tradizione letteraria poesie eccezionali che vedono la presenza dei nostri amici alati, come nel caso di “Temporale” di Pascoli, in cui l’autore, servendosi di un’elegantissima e preziosa analogia, accosta quel casolare sperduto “nel nero di pece” proprio a “un’ala di gabbiano”, immagine tanto incisiva da rimanere per sempre nella mente del lettore.
Cardarelli, in piena coerenza con il neoclassicismo de “La Ronda”, nella poesia che dai “Gabbiani” prende il titolo, propone una dizione nitida in cui l’assoluta compostezza formale è fondata sulla similitudine uomo (Cardarelli) – gabbiano. Ne esce il ritratto di un’esistenza inquieta, “in perpetuo volo”, capace solo di sfiorare la vita senza poterla mai davvero cogliere: “la gran quiete marina” tanto desiderata è solo un’aspettativa negata dalla consapevolezza di vivere “balenando in burrasca”.
[…]
Continua sul blog “Laboratori Poesia“:
http://www.laboratoripoesia.it/poesia-a-confronto-gabbiani/
GIOVANNI PASCOLI
(Da “Myricae” – Terza Edizione, 1893)
TEMPORALE
Un bubbolìo lontano…
Rosseggia l’orizzonte,
come affocato, a mare:
nero di pece, a monte,
stracci di nubi chiare:
tra il nero un casolare:
un’ala di gabbiano.
[…]
Continua sul blog “Laboratori Poesia“:
http://www.laboratoripoesia.it/poesia-a-confronto-gabbiani/
L’appuntamento con “Poesia a confronto” è a martedì prossimo.
Per consultare l’elenco di tutte le uscite del martedì della rubrica Poesia a confronto accedere al link.