Site icon La poesia di Fabrizio Bregoli

Poesia clandestina on air

Sarà letta anche una delle poesie di Fabrizio Bregoli tratta dal lavoro “Gineceo della polvere” e inclusa nel numero 84/85 del Foglio Clandestino.

SEGUI QUI LA DIRETTA STREAMING SU TEMPO RITROVATO LIBRI

Per ulteriori info e acquisti

TEMPO RITROVATO LIBRI (Corso Garibaldi, 17 Milano)

info@temporitrovatolibri.it Fb Tempo ritrovato libri

EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO

www.edizionidelfoglioclandestino.it ufficiostampa@edizionidelfoglioclandestino.it

FB Il foglio clandestino aperiodico FB Edizioni del Foglio Clandestino

NEL NUOVO NUMERO 84/85 DEL FOGLIO CLANDESTINO

Tante le suggestioni poetiche e narrative del nuovo aperiodico fresco di stampa.Tra queste: una riflessione di Mariella Bettarini sull’essenza, direzione e qualità della scrittura poetica di oggi, il singolare manifesto poetico di Enrico Dedin dedicato al meta-luddismo, la poesia francese di Desnos e Jacob a cura di Emilio Capaccio, il secondo surrealismo ceco attraverso le voci di Nápravník e Řezníček, tradotti da Antonio Parente. E ancora: le Cartoline praghesi di Filadelfo Giuliano, i Chorus di Luca Mazzocchi selezionati da Francesco Scaramozzino, la storia di una speciale amicizia ricca di poesia e affetto tra Benzoni e Zani, tre racconti di Alessandro Gabriele le caustiche prose di Cioran e come di consueto molto altro…

Una sezione speciale è riservata alla scoperta di sorprendenti inediti. Nella ‘Piccola antologia’ di questo numero che racchiude testi di 16 poeti contemporanei troviamo Fabrizio Bregoli, Alessandro Dantonio, Francesca Del Moro, Marco Fregni, Francesca Genti, Vitantonio Lillo, Paola Loreto, Rossella Maiore, Greta Rosso, Lina Maria Ugolini e le più recenti, sorprendenti scoperte Devis Bergantin, Carolina Canziani, Federica Defendenti, Roberto Minardi, Jacopo Pellegrini, Sergio Rampino.

Inizialmente in veste di “fanzine”, graffettata semplicemente, oggi agile libretto in brossura questo aperiodico indipendente dal 1993 si occupa di poesia, traduzione e narrativa breve. “La cadenza è aperiodica per una scelta ben precisail Foglio Clandestino ha raggiunto oltre all’Europa, anche gli Stati Uniti, il Canada, l’Isola della Réunion, la Guyana e la Bolivia. Ha pubblicato ad oggi più di 700 autori e annoverato tra i redattori, dal 1994 all’anno della morte, Peter Russell, l’ultimo dei poeti modernisti inglesi, amico di Pound ed Eliot.

Exit mobile version