Alchemical instructions for composting

Alchemical  instructions for  composting

Collect and stack mown grass

walnut shells, coffee dregs

tea bags, bones, other good garbage.

Stir twice or three times a year, slowly

for triggering the cycle of silence.

From time to time water it, add

some other scum, surfaced from a forgotten

mirror. Press properly

like to restrain a dark hiccup,

a smuggled memory.

Then ripen fully, let time run

Its course, its gentle blade.

Sometime – after an earthquake of years –

a poem emerges.

(traduzione di Gabriele Codifava)

Istruzioni alchemiche per il compostaggio

Raccogliere e impilare sfalci d’erba,

gusci di noci, fondi di caffè

filtri del tè, ossa, altre immondizie buone.

Rivoltare due o tre volte l’anno, piano

per riattivare il ciclo del silenzio.

Di quando in quando innaffiare, aggiungere

qualche altra scoria, emersa da uno specchio

dimenticato. Pressare a dovere

come a reprimere un singhiozzo buio,

un ricordo di frodo.

Poi maturare a fondo, concedere

varco al tempo, alla sua lama gentile.

Talvolta – dopo un terremoto d’anni –

vi affiora una poesia.

(Da “Notizie da Patmos” – La Vita Felice, 2019)

Photo by Sippakorn Yamkasikorn on Pexels.com

To read other English translations click here

Pubblicato da Fabrizio Bregoli

Fabrizio Bregoli, nato nel bresciano, risiede da vent’anni in Brianza. Laureato con lode in Ingegneria Elettronica, lavora nel settore delle telecomunicazioni. Ha pubblicato le raccolte di poesia: “Cronache provvisorie (VJ, 2015), “Il senso della neve” (puntoacapo, 2016), “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018), “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019). Ha inoltre realizzato per i tipi di Pulcinoelefante il libriccino d’arte “Grandi poeti” (2012) e per la collana Fiori di Torchio la plaquette “Onora il padre” (Serégn de la memoria, 2019). Sue opere sono incluse in “Lezioni di Poesia” (Arcipelago, 2015) a cura di Tomaso Kemeny e in “iPoet Lunario in Versi 2018” (Lietocolle, 2018), sulle riviste “Il Segnale”, “Atelier”, “Alla Bottega”, “Le voci della luna”, “Il Foglio Clandestino”, “Frequenze poetiche” e in numerose antologie e blog di poesia. È fra gli autori aderenti e censiti sul sito Italian Poetry, nato per la diffusione della poesia italiana nel mondo. Gli sono stati assegnati numerosi premi fra i quali: per la poesia inedita, i Premi “San Domenichino”, “Il Giardino di Babuk”, “Giovanni Descalzo”, “Dante d’Oro” , il “Premio della Stampa” al Città di Acqui Terme; per la poesia edita i Premi “Guido Gozzano”, “Rodolfo Valentino”, “Città di Umbertide” e il “Premio Letterario Internazionale Indipendente”. È stato inoltre finalista ai Premi Caput Gauri, Lorenzo Montano e Bologna in Lettere. Sulla sua poesia hanno scritto Tomaso Kemeny, Giuseppe Conte, Ivan Fedeli, Mauro Ferrari, Piero Marelli, Vincenzo Guarracino, Corrado Bagnoli, Sebastiano Aglieco, Paolo Gera, Sergio Gallo, Stefano Vitale, Eleonora Rimolo, Pierangela Rossi, Enea Roversi, e molti altri. Collabora come recensore con il sito “CasaMatta", con la pagina Facebook “Poeti Oggi” e fa parte della redazione di Laboratori Poesia per cui cura la rubrica “Poesia a confronto”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d