Il volto inedito di Asimov secondo Claudia Piccinno

Libro Asimov: un volto inedito. L'umorismo di Isaac Asimov tra ...

Sentire il nome di Asimov significa per me ricordare in particolare l’anno 2002 in cui, a causa della crisi finanziaria intervenuta come conseguenza degli eventi del 9/11 e del crollo della bolla speculativa della new economy, mi ritrovai per qualche mese disoccupato e mi buttai a capofitto nella lettura, per colmare quegli spazi di inattività: in particolare in quei giorni lessi anche alcuni romanzi del ciclo della Fondazione, una vera e propria saga epica e fantascientifica ambientata in una Galassia sottoposta a un regime autoritario, fondato sull’applicazione della dottrina della Psicostoria. Indimenticabile, fra le altre, la figura misteriosa di “The Mule“, uno spietato dittatore alieno che prende il potere con meccanismi non troppo distanti da quelli che la Storia ci ha insegnato. Quei romanzi così densi e intriganti hanno lasciato in me un ottimo ricordo, ancora vivo oggi.

L’Asimov autore di romanzi e racconti di fantascienza (fra cui anche il leggendario “I, Robot“) è quello più noto ma, come ci ricorda, in questo interessante saggio (Asimov: un volto inedito – Il cuscino di stelle, 2020) la sua autrice Claudia Piccinno (nota a molti come poeta e traduttrice), Asimov si occupò anche di divulgazione scientifica, di storia e di matematica, perfino di poesia e, fra l’altro, scrisse racconti “fantasy”. Come bene ci ricorda la Piccino il genere fantasy, ben distinto da quello fantascientifico, attiene a un mondo immaginario dominato da forze soprannaturali, demoni, pratiche magiche e occulte, ossia un mondo fantastico totalmente utopico, irrealizzabile – a differenza della fantascienza che ipotizza evoluzioni scientifiche, tecnologiche e di conseguenza sociali, certo lontane dall’essere prossime nella prospettiva temporale, ma in una qualche forma, anche solo ipotetica, futuribili e ipotizzabili.

La Piccino sceglie di indagare un’opera fantasy di Asimov, certamente meno conosciuta: Azazel (1982), raccolta di brevi racconti i cui protagonisti sono George, alter ego ironico dell’autore, e appunto Azazel, demone (o entità aliena extra-terrestre?) alto solo due centimetri invocato da George e suo collaboratore nella realizzazione di varie imprese, a mezzo fra il magico e il surreale, che costituiscono l’intreccio dei racconti. (Fra l’altro Azazel è anche il nome del demone nel film “Il tocco del male” (1998) con un detective, interpretato da Denzel Washington, alle prese con la sua forza malvagia e inafferrabile; ottimo film vivamente consigliato).

L’elemento originale nei racconti di “Azazel”, rilevato dalla Piccinno, è l’uso di uno stile fortemente ironico che è veicolo per mettere in evidenza una serie di problematiche di assoluta attualità che riguardano il rapporto fra uomo e scienza, individuo e collettività, uomo e natura, incluse tematiche sociali e politiche (come la critica al Reaganismo, ad esempio); ne nasce una lingua ibridata, nuova e originale per Asimov di cui la Piccinno dà ampia scelta con una ricca selezione di brani in lingua originale (accompagnati dalla sua riuscita e vivace traduzione).

Come afferma la Piccinno: “Azazel non è mera letteratura d’evasione, ma è un piccolo trattato pedagogico in chiave umoristica che ci aiuta a cogliere il risvolto positivo in ogni situazione, a derogare dai programmi prestabiliti, a spogliarci di ogni pregiudizio, nonché a scoprire nel diverso le similitudini che lo rendono umano proprio come George, in tutta la sua imperfezione” (pag. 86).

Claudia Piccinno ci invita quindi a una lettura nuova di Asimov, per molti tratti inedita, in un saggio critico denso, essenziale e pregnante nei contenuti, saggio che merita la massima attenzione, invitandoci a riscoprire un eccellente scrittore come Asimov, che sarebbe riduttivo e iniquo derubricare a “scrittore di genere”.

Pubblicato da Fabrizio Bregoli

Fabrizio Bregoli, nato nel bresciano, risiede da vent’anni in Brianza. Laureato con lode in Ingegneria Elettronica, lavora nel settore delle telecomunicazioni. Ha pubblicato le raccolte di poesia: “Cronache provvisorie (VJ, 2015), “Il senso della neve” (puntoacapo, 2016), “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018), “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019). Ha inoltre realizzato per i tipi di Pulcinoelefante il libriccino d’arte “Grandi poeti” (2012) e per la collana Fiori di Torchio la plaquette “Onora il padre” (Serégn de la memoria, 2019). Sue opere sono incluse in “Lezioni di Poesia” (Arcipelago, 2015) a cura di Tomaso Kemeny e in “iPoet Lunario in Versi 2018” (Lietocolle, 2018), sulle riviste “Il Segnale”, “Atelier”, “Alla Bottega”, “Le voci della luna”, “Il Foglio Clandestino”, “Frequenze poetiche” e in numerose antologie e blog di poesia. È fra gli autori aderenti e censiti sul sito Italian Poetry, nato per la diffusione della poesia italiana nel mondo. Gli sono stati assegnati numerosi premi fra i quali: per la poesia inedita, i Premi “San Domenichino”, “Il Giardino di Babuk”, “Giovanni Descalzo”, “Dante d’Oro” , il “Premio della Stampa” al Città di Acqui Terme; per la poesia edita i Premi “Guido Gozzano”, “Rodolfo Valentino”, “Città di Umbertide” e il “Premio Letterario Internazionale Indipendente”. È stato inoltre finalista ai Premi Caput Gauri, Lorenzo Montano e Bologna in Lettere. Sulla sua poesia hanno scritto Tomaso Kemeny, Giuseppe Conte, Ivan Fedeli, Mauro Ferrari, Piero Marelli, Vincenzo Guarracino, Corrado Bagnoli, Sebastiano Aglieco, Paolo Gera, Sergio Gallo, Stefano Vitale, Eleonora Rimolo, Pierangela Rossi, Enea Roversi, e molti altri. Collabora come recensore con il sito “CasaMatta", con la pagina Facebook “Poeti Oggi” e fa parte della redazione di Laboratori Poesia per cui cura la rubrica “Poesia a confronto”.

2 pensieri riguardo “Il volto inedito di Asimov secondo Claudia Piccinno

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri di più da La poesia di Fabrizio Bregoli

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading