Quindicesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Milano, con il confronto fra poesie di Pagliarani, Majorino, Raboni, Cattaneo. Milano è città da sempre legata alla poesia; i suoi figli hanno scritto molte pagine dedicate a lei, all’insegna di quel realismo che da sempre connota laContinua a leggere “Poesia a confronto: Milano”
Archivi mensili:aprile 2020
INIZIATIVA CARTESENSIBILI …ci incontriamo in questa piazza- aprile 2020
Originally posted on CARTESENSIBILI:
? ? cooper & gorfer – UTOPIA or The Mistake of the Intellect ? INIZIATIVA CARTESENSIBILI …ci incontriamo in questa piazza di carta sempre sensibile https://cartesensibili.wordpress.com/2020/04/06/iniziativa-cartesensibili-agli-autori-e-ai-lettori-che-vogliono-partecipare-ci-incontriamo-in-questa-piazza-di-carta-sempre-sensibile/ . Ho sentito e seguito Cartesensibili, fin dalla sua nascita, una vera e propria piazza. La virtualità permette di estendere il suo spazio e ogni…
Dispacci dalla zona rossa (12): Paul Éluard
Versi di resistenza e di speranza dalla zona rossa… LIBERTÀ – PAUL ÉLUARD Su i quaderni di scolaroSu i miei banchi e gli alberiSu la sabbia su la neveScrivo il tuo nome Su ogni pagina che ho lettoSu ogni pagina che è biancaSasso sangue carta o cenereScrivo il tuo nome Su le immagini dorateSu leContinua a leggere “Dispacci dalla zona rossa (12): Paul Éluard”
Rita Pacilio su “Notizie da Patmos”
Rita Pacilio, con la sensibilità e l’attenzione che la contraddistinguono, propone una lettura originale e intensa di “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019), soprattutto mettendo in evidenza il valore simbolico ed esistenziale del riferimento all’isola (dove fu scritta l’Apocalisse di Giovanni Evangelista) e la valenza del rapporto conflittuale io/noi che, come Rita Pacilio faContinua a leggere “Rita Pacilio su “Notizie da Patmos””
Nuova grafica del blog
Sperando di rendere più semplice e funzionale la consultazione del sito, da oggi il blog è disponibile in una nuova forma grafica. Confidiamo che possa incontrare il vostro gradimento. Buona lettura!
Rosa Salvia legge Fabrizio Bregoli
Originally posted on La poesia e lo spirito:
??????????????????????????????????Rosa Salvia legge Notizie da Patmos? ????????????????????????????????????????????di Fabrizio Bregoli ?????????????????????????????????????????????????La Vita Felice – Milano 2019?????????????? Fabrizio Bregoli, laureato in ingegneria nonché ingegnere di professione, appassionato di matematica (soprattutto l’algebra) e di fisica, si muove sulla scia di quello che potremmo definire una sorta di nuovo umanesimo che…
Ritorno ad Onna – Videopoesia a cura del gruppo Maskere
Il gruppo Maskere, nell’ambito di una rassegna poetica dedicata alle città d’Italia, da un’idea di Diana Battaggia, mi fa dono di leggere la poesia “Ritorno ad Onna” tratta da “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018), poesia dedicata a L’Aquila e alla ricostruzione (le new town).
Poesia a confronto: EnoPoesia
Quattordicesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Enopoesia, con il confronto fra poesie di Khayyam, Baudelaire, Yeats, Merini, Kemeny. Nunc est bibendum! Per cui siete tutti invitati ad alzare i calici e a brindare a queste poesie che hanno come tema comune il vino, l’elementoContinua a leggere “Poesia a confronto: EnoPoesia”
Da “Amba Alagi”
Da “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018)
“Tropaion” di Raffaela Fazio – Recensione su Laboratori Poesia
Oggi su Laboratori Poesia la nota di lettura all’ultimo libro di poesia di Raffaela Fazio dal titolo “Tropaion” (puntoacapo, 2020). “A colpire da subito, dopo aver completato la lettura di questo nuovo libro di Raffaela Fazio, è la compattezza contenutistica e formale, la sua compiuta circolarità, la declinazione attraverso molteplici punti di vista di unaContinua a leggere ““Tropaion” di Raffaela Fazio – Recensione su Laboratori Poesia”
Dispacci dalla zona rossa (11): Ezra Pound
Versi di resistenza e di speranza dalla zona rossa… DA CANTOS DI EZRA POUND […] Strappa da te la vanitàSei un cane bastonato sotto la grandine,Una pica rigonfia in uno spasimo di sole,Metà nero metà biancoNé distingui un’ala da una codaStrappa da te la vanitàCome son meschini i tuoi rancoriNutriti di falsità.Strappa da te laContinua a leggere “Dispacci dalla zona rossa (11): Ezra Pound”
Poesia a confronto: Laghi
Tredicesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“. Il tema affrontato oggi è Laghi, con il confronto fra poesie di Catullo, Poe, Sereni, Pusterla. In questa selezione di poesie il motivo conduttore è il lago, inteso sia come luogo fisicamente determinato sia come luogo simbolico, affettivo. Nel caso di Catullo, conContinua a leggere “Poesia a confronto: Laghi”